Sono prorogate al 14 febbraio le iscrizioni alla quarta edizione della Fiera dei Vini della Luna di Marzo, che si svolgerà da venerdì 7 a domenica 9 marzo ad Asti, sotto le splendide volte di Palazzo dell’Enofila (corso Felice Cavallotti 45). L’evento è promosso dalla Camera di Commercio di Asti attraverso la sua Azienda speciale e in collaborazione con l’Onav. La Fiera (a ingresso gratuito) è dedicata ai migliori vini e spumanti Doc e Docg del Piemonte. I produttori avranno l’occasione di un confronto diretto con il pubblico, faranno degustare i propri vini e potranno anche venderli. Insieme ai vini ci saranno le eccellenze della rassegna agroalimentare “Asti Fa Goal” e quest’anno anche le specialità enogastronomiche della provincia di Parma, grazie al coinvolgimento della locale Camera di Commercio. Il programma del week end, che coincide con la manifestazione Golosaria nel Monferrato, sarà accompagnato dai piatti tipici del Festival delle Sagre Invernali. La manifestazione sarà inoltre arricchita da mostre e convegni. I produttori vinicoli interessati a partecipare hanno tempo fino al 14 febbraio per inviare la loro adesione a segreteria@onav.it (fax 0141535245) utilizzando il modulo scaricabile dal sito www.doujador.it. Entro la stessa data gli artigiani inseriti nel circuito “Asti Fa Goal” devono inviare la scheda di adesione pubblicata sul sito www.at.camcom.gov.it all’Ufficio Informazione e Sviluppo Economico (tel. 0141/535247 – fax 0141/535273 – studi@at.camcom.it).
Prorogate le iscrizioni per la Fiera dei Vini della Luna di Marzo
primo piano
Articoli correlati
Ultime notizie
cronaca
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
In occasione delle giornate di attivismo contro la violenza di genere, la Questura di Asti, in colla...
musica
Antonella Laurenti 
26 Novembre 2025
Proprio quello che ci voleva per riscaldare la freddissima serata di venerdì scorso: l’esibizione de...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
Leggi l’ultima edizione
Tre Domande A...
tre domande a
Marianna Natale 
22 Novembre 2025
Si presenta martedì 25 novembre alle 17.00, nella Sala Verde del Municipio di Castell’Alfero (Asti),...
tre domande a
Michelino Musso 
15 Novembre 2025
Nel dibattito nazionale sulla giustizia italiana è tornato al centro un tema che divide da decenni m...
tre domande a
Michelino Musso 
14 Novembre 2025
A margine del Convegno “Frontiere” svoltosi sabato scorso presso il Foyer delle Famiglie in Asti, ab...
Redazionali
redazionali
Michelino Musso 
21 Novembre 2025
Fare i primi passi nel mondo degli investimenti può sembrare intimidatorio. Termini tecnici, merca...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
La formazione in materia di sicurezza sul lavoro, disciplinata dal Decreto Legislativo 81 del 2008, ...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
Bacheche in sughero – un aiuto in ogni fase dell’educazione La bacheca sughero è una soluzione sempl...
Notizie più lette
teatro cultura
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
In un mondo dove il matrimonio è ormai un’istituzione in crisi, la comicità sagace che gioca con la ...
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
cronaca
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
Prosegue l’impegno della Questura di Asti nella campagna di sensibilizzazione per il contrasto alla ...
appuntamenti
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Oro Incenso Mirra – Presepi nel Monferrato celebra la sua decima edizione confermandosi tra gli appu...
Sondaggio