Il toto ministri impazza e Matteo Renzi, all’indomani dell’incarico ricevuto al Quirinale da Giorgio Napolitano, sembra tenere il passo aprendo le consultazioni a Montecitorio e annunciando di rendere noti i nomi della sua nuova squadra entro venerdì. Pilastri della politica renziana sono sicuramente la politica e il lavoro. Pur non volendo cambiare totalmente l’impianto dell’attuale legge Fornero lavorerà per risolvere la questione esodati, per chiarire i problemi legati all’età pensionabile e per migliorare il welfare. Per questo uno dei ministeri da tenere in maggiore considerazione sarà quello dello Sviluppo Economico al quale potrebbe arrivare Pier Carlo Padoan, il neo presidente dell’Istat dalle origini astigiane, per la precisione maranzanesi. La nonna paterna infatti risiedeva proprio nel castello di Maranzana. Padoan oggi capo economista e vicedirettore dell’Ocse, organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico, è stato professore di Economia alla “Sapienza” di Roma e direttore della Fondazione dalemiana Italianieuropei. Dal 1998 al 2001 è stato consulente economico per i presidenti del consiglio Massimo D’Alema e Giuliano Amato. Dal 2001 al 2005 è stato Direttore esecutivo per l’Italia del Fondo monetario internazionale con responsabilità su Grecia, Portogallo, San Marino, Albania e Timor Est. Ha ricoperto inoltre incarichi di consulenza per la Banca mondiale, la Commissione Europea e la Banca centrale europea.
Toto ministri: il maranzanese Padoan all’Economia?
primo piano
Articoli correlati
Ultime notizie
cronaca
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
In occasione delle giornate di attivismo contro la violenza di genere, la Questura di Asti, in colla...
musica
Antonella Laurenti 
26 Novembre 2025
Proprio quello che ci voleva per riscaldare la freddissima serata di venerdì scorso: l’esibizione de...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
Leggi l’ultima edizione
Tre Domande A...
tre domande a
Marianna Natale 
22 Novembre 2025
Si presenta martedì 25 novembre alle 17.00, nella Sala Verde del Municipio di Castell’Alfero (Asti),...
tre domande a
Michelino Musso 
15 Novembre 2025
Nel dibattito nazionale sulla giustizia italiana è tornato al centro un tema che divide da decenni m...
tre domande a
Michelino Musso 
14 Novembre 2025
A margine del Convegno “Frontiere” svoltosi sabato scorso presso il Foyer delle Famiglie in Asti, ab...
Redazionali
redazionali
Michelino Musso 
21 Novembre 2025
 Fare i primi passi nel mondo degli investimenti può sembrare intimidatorio. Termini tecnici, merca...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
La formazione in materia di sicurezza sul lavoro, disciplinata dal Decreto Legislativo 81 del 2008, ...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
Bacheche in sughero – un aiuto in ogni fase dell’educazione La bacheca sughero è una soluzione sempl...
Notizie piĂą lette
teatro cultura
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
In un mondo dove il matrimonio è ormai un’istituzione in crisi, la comicità sagace che gioca con la ...
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
cronaca
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
Prosegue l’impegno della Questura di Asti nella campagna di sensibilizzazione per il contrasto alla ...
appuntamenti
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Oro Incenso Mirra – Presepi nel Monferrato celebra la sua decima edizione confermandosi tra gli appu...
Sondaggio