“La notizia del licenziamento collettivo per cessazione attività da parte della società Askoll P&C di Castell’Alfero è una doccia fredda per tutti. Le spiegazioni addotte dalla società non ci convincono, per questo porterò la questione in Parlamento chiedendo al nuovo Presidente del Consiglio, Matteo Renzi, di intervenire.” Ciò è quanto dichiara il deputato astigiano Paolo Nicolò Romano alla notizia dell’apertura della procedura di mobilità per 220 lavoratori dello stabilimento Askoll P&C di Castell’Alfero, in provincia di Asti. “Avevo già predisposto un’interpellanza urgente per chiedere al ministro dello sviluppo economico di attivarsi per discutere, con la società e i lavoratori, un nuovo piano industriale che salvaguardasse i livelli occupazionali dello stabilimento di Castell’Alfero. Infatti per venerdì 10 marzo prossimi era previsto un incontro a Roma, presso il Ministero dello Sviluppo Economico, ma la Società ha ritenuto opportuno anticipare i tempi avviando la procedura di mobilità per cessazione attività adducendo discutibili ragioni di carattere economico. Su questo abbiamo i nostri dubbi. Innanzitutto perché il gruppo ASKOLL ha beneficiato di finanziamenti pubblici diretti ed indiretti, secondo perché è leader mondiale nella produzione di motori elettrici di molti elettrodomestici e nel settore dell’acquario. E’ un’azienda di dimensioni internazionali con sedi non solo in Italia ma anche in Messico, Slovacchia, Romania e Cina e il suo fatturato annuo si aggira sui 400 milioni di euro. Inoltre – continua il deputato di Asti – detiene 600 brevetti depositati e investe 17 milioni di euro annui nello sviluppo tecnologico di prodotti e componenti, con laboratori anche a Castell’Alfero che è opportuno precisare è una realtà d’eccellenza di tutto rispetto. Allora perché questa procedura di mobilità? La ragione è solo speculativa! L’obiettivo della società è delocalizzare in Slovacchia tecnologia e competenze italiane, così come hanno fatto nel 2011 con lo stabilimento di Moncalieri. Per questo – conclude il deputato Paolo Nicolò Romano – chiederemo al nuovo Governo e in particolare a colui che si atteggia per homo novus, Matteo Renzi, quali iniziative intende intraprendere per ostacolare una chiara operazione speculativa. Lo chiediamo a lui perché non ci fidiamo del nuovo Ministro dello Sviluppo Economico, Federica Guidi, che di delocalizzazioni se ne intende avendo delocalizzato le sue imprese in Croazia e Romania”. Paolo Romano
Caso Askoll. Fiorio (Pd): “Pretendere chiarezza dall’azienda sul futuro del gruppo”
lettere alla redazione
Articoli correlati
Ultime notizie
cronaca
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
In occasione delle giornate di attivismo contro la violenza di genere, la Questura di Asti, in colla...
musica
Antonella Laurenti 
26 Novembre 2025
Proprio quello che ci voleva per riscaldare la freddissima serata di venerdì scorso: l’esibizione de...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
Leggi l’ultima edizione
Tre Domande A...
tre domande a
Marianna Natale 
22 Novembre 2025
Si presenta martedì 25 novembre alle 17.00, nella Sala Verde del Municipio di Castell’Alfero (Asti),...
tre domande a
Michelino Musso 
15 Novembre 2025
Nel dibattito nazionale sulla giustizia italiana è tornato al centro un tema che divide da decenni m...
tre domande a
Michelino Musso 
14 Novembre 2025
A margine del Convegno “Frontiere” svoltosi sabato scorso presso il Foyer delle Famiglie in Asti, ab...
Redazionali
redazionali
Michelino Musso 
21 Novembre 2025
Fare i primi passi nel mondo degli investimenti può sembrare intimidatorio. Termini tecnici, merca...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
La formazione in materia di sicurezza sul lavoro, disciplinata dal Decreto Legislativo 81 del 2008, ...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
Bacheche in sughero – un aiuto in ogni fase dell’educazione La bacheca sughero è una soluzione sempl...
Notizie più lette
teatro cultura
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
In un mondo dove il matrimonio è ormai un’istituzione in crisi, la comicità sagace che gioca con la ...
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
cronaca
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
Prosegue l’impegno della Questura di Asti nella campagna di sensibilizzazione per il contrasto alla ...
appuntamenti
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Oro Incenso Mirra – Presepi nel Monferrato celebra la sua decima edizione confermandosi tra gli appu...
Sondaggio