Il sole splende su tutto l’Astigiano, ma le copiose piogge cadute fino a ieri nella nostra provincia hanno provocato numerosi danni con gravi disagi anche alla circolazione stradale. Rimangono molte le strade chiuse completamente o parzialmente per frane e smottamenti. La Provincia ha diffuso il bollettino odierno. Rimane il senso unico alternato sulla sp 2 nel comune di Montechiaro, investita da una frana e sulla sp 20 nel comune di Montiglio Monferrato. Ancora chiuse, invece, la sp 18 nel comune di Cunico e la sp 21/A nel comune di Robella. Senso unico alternato anche sulla sp 14 a Montemagno, sulla sp 27 a Rocchetta Tanaro, sulla sp 36 a Tonco, sulla sp 37 a Scurzolengo, sulla sp 63 a Rocchetta Tanaro, sulla sp 62 a Costigliole e sulla sp 88 a Castell’Alfero. Rimane chiusa la sp 38 a Castagnole Monferrato. A causa di smottamenti o alberi pericolanti chiuse anche la sp 4 di Quaranti, la sp 28/A di Bruno, la sp 43/A di Mombaruzzo, la sp 45/D di Castelletto Molina, la sp 46 di Incisa Scapaccino, la sp 111 di Cassinasco e la sp 114 di Rocchetta Palafea. Senso unico alternato invece sulla sp 45/C nel comune di Maranzana e sulla sp 117 a Nizza. Riapre invece la sp 106 nel comune di Incisa Scapaccino. Anche la sp 58 nel comune di Asti ha riaperto, mentre rimangono chiuse la sp 12 nel comune di Tigliole, la sp 14 nel comune di Canelli, mentre rimane il senso unico alternato sulla sp 41 nel comune di San Martino Alfieri.
Maltempo: ancora molte strade chiuse nell’Astigiano a causa di smottamenti e alberi pericolanti
primo piano
Articoli correlati
Ultime notizie
cronaca
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
In occasione delle giornate di attivismo contro la violenza di genere, la Questura di Asti, in colla...
musica
Antonella Laurenti 
26 Novembre 2025
Proprio quello che ci voleva per riscaldare la freddissima serata di venerdì scorso: l’esibizione de...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
Leggi l’ultima edizione
Tre Domande A...
tre domande a
Marianna Natale 
22 Novembre 2025
Si presenta martedì 25 novembre alle 17.00, nella Sala Verde del Municipio di Castell’Alfero (Asti),...
tre domande a
Michelino Musso 
15 Novembre 2025
Nel dibattito nazionale sulla giustizia italiana è tornato al centro un tema che divide da decenni m...
tre domande a
Michelino Musso 
14 Novembre 2025
A margine del Convegno “Frontiere” svoltosi sabato scorso presso il Foyer delle Famiglie in Asti, ab...
Redazionali
redazionali
Michelino Musso 
21 Novembre 2025
 Fare i primi passi nel mondo degli investimenti può sembrare intimidatorio. Termini tecnici, merca...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
La formazione in materia di sicurezza sul lavoro, disciplinata dal Decreto Legislativo 81 del 2008, ...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
Bacheche in sughero – un aiuto in ogni fase dell’educazione La bacheca sughero è una soluzione sempl...
Notizie piĂą lette
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
teatro cultura
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
In un mondo dove il matrimonio è ormai un’istituzione in crisi, la comicità sagace che gioca con la ...
cronaca
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
Prosegue l’impegno della Questura di Asti nella campagna di sensibilizzazione per il contrasto alla ...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
Sondaggio