Il Ruchè, vino di punta dell’azienda Montalbera di Castagnole Monferrato, si mostrerà anche quest’anno a Gusto in Scena, l’evento in programma il 16, 17 e 18 marzo 2014, presso la Scuola Grande di San Giovanni Evangelista a Venezia. L’evento enogastronomico, promosso dal critico e giornalista Marcello Coronini, diventerà l’occasione per conoscere le diverse espressioni della perla enologica della cantina piemontese. Montalbera proporrà un vero e proprio viaggio sensoriale alla scoperta delle diverse declinazioni del vitigno autoctono, attraverso la degustazione delle tre etichette di riferimento: La Tradizione, Laccento e Limpronta. In un evento, che vedrà cimentarsi maestri pasticceri nella realizzazione di dessert senza zucchero, non poteva mancare l’interpretazione più dolce del Ruchè di Montalbera: Laccento Passito. “E’ per noi un onore essere gli ambasciatori del Ruchè in un evento di questa importanza – afferma Franco Morando, titolare dell’azienda Montalbera Terra del Ruchè – Perchè da sempre crediamo nella grande ricchezza intrinseca di questo autoctono, fino a qualche tempo fa poco conosciuto e che oggi riscuote sempre più consensi sia in Italia che all’estero. Lo studio per creare un prodotto all’avanguardia, che comunque restasse fedele alle tradizioni del territorio e alle peculiarità tipiche del Ruché, è stato fin dall’inizio il nostro primo obiettivo. Questo vino non poteva quindi mancare a Gusto in Scena, dove si metteranno in mostra le migliori produzioni della nostra enologia, valorizzandone anche gli aspetti storico culturali”. I vini di Montalbera saranno dunque tra i protagonisti di un evento che, per tre giorni, trasformerà Venezia nella capitale dell’enogastronomia italiana. Chi parteciperà alla manifestazione, potrà assistere a tre appuntamenti d’eccezione: Chef in Concerto, il congresso di alta cucina che chiamerà sul palco importanti nomi della ristorazione e grandi pasticceri per dare vita a una nuova cucina, attraverso studi di piatti “Senza… grassi o Senza… sale o di dessert Senza… zuccheri aggiunti”, sul tema “La Cucina del Senza”; I Magnifici Vini di Mare Montagna, Pianura e Collina, con più di 150 vini italiani e esteri in degustazione, contraddistinti dal simbolo delle quattro categorie a seconda dell’ambiente di produzione (classificazione ideata da Marcello Coronini, che ha ottenuto il riconoscimento europeo), e Seduzioni di Gola, una selezione di numerose specialità gastronomiche italiane e europee a cura di Lucia e Marcello Coronini, basata sulla ricerca di prodotti di grande qualità e sulla valorizzazione del territorio.
A Gusto in scena il Ruché firmato Montalbera
primo piano
Articoli correlati
Ultime notizie
cronaca
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
In occasione delle giornate di attivismo contro la violenza di genere, la Questura di Asti, in colla...
musica
Antonella Laurenti 
26 Novembre 2025
Proprio quello che ci voleva per riscaldare la freddissima serata di venerdì scorso: l’esibizione de...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
Leggi l’ultima edizione
Tre Domande A...
tre domande a
Marianna Natale 
22 Novembre 2025
Si presenta martedì 25 novembre alle 17.00, nella Sala Verde del Municipio di Castell’Alfero (Asti),...
tre domande a
Michelino Musso 
15 Novembre 2025
Nel dibattito nazionale sulla giustizia italiana è tornato al centro un tema che divide da decenni m...
tre domande a
Michelino Musso 
14 Novembre 2025
A margine del Convegno “Frontiere” svoltosi sabato scorso presso il Foyer delle Famiglie in Asti, ab...
Redazionali
redazionali
Michelino Musso 
21 Novembre 2025
Fare i primi passi nel mondo degli investimenti può sembrare intimidatorio. Termini tecnici, merca...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
La formazione in materia di sicurezza sul lavoro, disciplinata dal Decreto Legislativo 81 del 2008, ...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
Bacheche in sughero – un aiuto in ogni fase dell’educazione La bacheca sughero è una soluzione sempl...
Notizie più lette
teatro cultura
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
In un mondo dove il matrimonio è ormai un’istituzione in crisi, la comicità sagace che gioca con la ...
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
cronaca
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
Prosegue l’impegno della Questura di Asti nella campagna di sensibilizzazione per il contrasto alla ...
appuntamenti
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Oro Incenso Mirra – Presepi nel Monferrato celebra la sua decima edizione confermandosi tra gli appu...
Sondaggio