A 400 giorni dall’inizio di Expo 2015 e’ stato fatto il punto della situazione su come il territorio si sta preparando al più grande e lungo evento a livello mondiale. L’occasione e’ stato l’incontro “Expo2015: opportunità per la provincia di Asti” che si e’ tenuto venerdì scorso presso la sala consiliare del Comune di Asti alla presenza della parlamentare Alessia Mosca, capogruppo Pd della Commissione Politiche Europee. Ad un numeroso pubblico, attento ed interessato, si sono alternati gli interventi degli Amministratori di Asti, con il sindaco Farbizio Brignolo e l’assessore Andrea Cerrato, di Alessandria, con il sindaco Rita Rossa, e di Alba, con l’assessore Bosticco, moderati dalla consigliera regionale Angela Motta che ha portato anche il saluto iniziale alle autorità e a tutti i presenti. “Il 2015 sarà un passaggio fondamentale per lo sviluppo del nostro Territorio” – dichiara in apertura l’Assessore Cerrato – “stiamo costruendo una nuova regione turistica, il Monferrato, dobbiamo vivere con passione questa sfida e vincerla insieme, Istituzioni e Imprenditori; Asti e Alessandria, dialogando con Torino e Milano, avranno grandi opportunità”. Il Sindaco Fabrizio Brignolo ha ricordato che Expo2015, il riconoscimento Unesco e il Bicentenario della nascita di Don Bosco rappresenteranno una vetrina internazionale che farà crescere il territorio da un punto di vista turistico e potrebbe attrarre nuovi investitori, creare sviluppo economico e posti di lavoro. “Questi grandi eventi dovranno lasciare in eredità al nostro territorio, oltre ad un’accoglienza turistica di qualità, anche un sistema di comunicazione più efficiente in particolare i collegamenti ferroviari con Milano” – aggiunge il Sindaco di Alessandria – “e solo attraverso un potenziamento dell’aeroporto di Torino il Piemonte potra’ diventare una realtà turistica internazionale. Expo2015 significa anche dotare il territorio di infrastrutture tecnologiche, come il wifi e la banda larga, sistemi digitali standardizzati.” L’onorevoleAlessia Mosca nel suo intervento ha sottolineato che nei prossimi mesi si alterneranno sul territorio delegazioni politiche e d’affari di oltre 140 Stati del Mondo, un’occasione da non perdere: estremamente importante incontrarle e far conoscere le eccellenze. Il Monferrato nei prossimi due anni può dare una svolta al proprio futuro, con il semestre di Presidenza Italiana dell’Unione Europea e la nuova programmazione di fondi 2014-2020 che rappresentano un’ulteriore opportunità. L’incontro ha visto oltre alla partecipazione di amministratori comunali, una nutrita ed autorevole rappresentanza delle associazioni di categoria e di imprenditori di Asti e Alessandria.
Expo2015: opportunità per la provincia di Asti
primo piano
Articoli correlati
Ultime notizie
cronaca
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
In occasione delle giornate di attivismo contro la violenza di genere, la Questura di Asti, in colla...
musica
Antonella Laurenti 
26 Novembre 2025
Proprio quello che ci voleva per riscaldare la freddissima serata di venerdì scorso: l’esibizione de...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
Leggi l’ultima edizione
Tre Domande A...
tre domande a
Marianna Natale 
22 Novembre 2025
Si presenta martedì 25 novembre alle 17.00, nella Sala Verde del Municipio di Castell’Alfero (Asti),...
tre domande a
Michelino Musso 
15 Novembre 2025
Nel dibattito nazionale sulla giustizia italiana è tornato al centro un tema che divide da decenni m...
tre domande a
Michelino Musso 
14 Novembre 2025
A margine del Convegno “Frontiere” svoltosi sabato scorso presso il Foyer delle Famiglie in Asti, ab...
Redazionali
redazionali
Michelino Musso 
21 Novembre 2025
Fare i primi passi nel mondo degli investimenti può sembrare intimidatorio. Termini tecnici, merca...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
La formazione in materia di sicurezza sul lavoro, disciplinata dal Decreto Legislativo 81 del 2008, ...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
Bacheche in sughero – un aiuto in ogni fase dell’educazione La bacheca sughero è una soluzione sempl...
Notizie più lette
teatro cultura
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
In un mondo dove il matrimonio è ormai un’istituzione in crisi, la comicità sagace che gioca con la ...
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
cronaca
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
Prosegue l’impegno della Questura di Asti nella campagna di sensibilizzazione per il contrasto alla ...
appuntamenti
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Oro Incenso Mirra – Presepi nel Monferrato celebra la sua decima edizione confermandosi tra gli appu...
Sondaggio