Nel corso delle ultime settimane i finanzieri di Asti nell’ambito del progetto Educazione alla Legalità Economica hanno incontrato diversi alunni delle scuole astigiane. Le particolari lezioni si sono svolte nella scuola Mazzaresoolo, alla Jona e al Pellati di Nizza Monferrato. Tema dell’attività svolta dal Corpo è stato il contrasto degli illeciti fiscali, delle falsificazioni, della contraffazione, delle violazioni dei diritti d’autore, dell’uso e dello spaccio di sostanze stupefacenti. Particolare successo ha riscosso l’esibizione delle unità cinofile della guardia di finanza che trovano proficuo utilizzo in diversi settori d’impiego. Nell’occasione, in presenza degli alunni della scuola elementare, è stata simulata un’operazione antidroga svolta da “Tag”, un bellissimo pastore tedesco di sei anni. La movimentata ricerca e l’immediato rinvenimento della sostanza utilizzata per le dimostrazioni hanno attratto e divertito i presenti. Durante l’incontro con gli studenti della scuola superiore nicese, inoltre, sono state presentate le modalità di partecipazione al concorso per l’ammissione di 237 Allievi Marescialli al primo anno di corso presso la Scuola Ispettori e Sovrintendenti del Corpo, la cui scadenza è prevista per il prossimo 20 marzo.
A scuola di legalità economica con la guardia di finanza
primo piano
Articoli correlati
Ultime notizie
cronaca
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
In occasione delle giornate di attivismo contro la violenza di genere, la Questura di Asti, in colla...
musica
Antonella Laurenti 
26 Novembre 2025
Proprio quello che ci voleva per riscaldare la freddissima serata di venerdì scorso: l’esibizione de...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
Leggi l’ultima edizione
Tre Domande A...
tre domande a
Marianna Natale 
22 Novembre 2025
Si presenta martedì 25 novembre alle 17.00, nella Sala Verde del Municipio di Castell’Alfero (Asti),...
tre domande a
Michelino Musso 
15 Novembre 2025
Nel dibattito nazionale sulla giustizia italiana è tornato al centro un tema che divide da decenni m...
tre domande a
Michelino Musso 
14 Novembre 2025
A margine del Convegno “Frontiere” svoltosi sabato scorso presso il Foyer delle Famiglie in Asti, ab...
Redazionali
redazionali
Michelino Musso 
21 Novembre 2025
Fare i primi passi nel mondo degli investimenti può sembrare intimidatorio. Termini tecnici, merca...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
La formazione in materia di sicurezza sul lavoro, disciplinata dal Decreto Legislativo 81 del 2008, ...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
Bacheche in sughero – un aiuto in ogni fase dell’educazione La bacheca sughero è una soluzione sempl...
Notizie più lette
teatro cultura
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
In un mondo dove il matrimonio è ormai un’istituzione in crisi, la comicità sagace che gioca con la ...
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
cronaca
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
Prosegue l’impegno della Questura di Asti nella campagna di sensibilizzazione per il contrasto alla ...
appuntamenti
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Oro Incenso Mirra – Presepi nel Monferrato celebra la sua decima edizione confermandosi tra gli appu...
Sondaggio