E’ appena partito da piazza San Secondo di Asti il viaggio in moto attraverso i cinque continenti che raccoglierà fondi per due importanti progetti di solidarietà. Lavazza, storico marchio leader del caffè, sostiene l’avventura che Mauro Dagna, astigiano ma “Vagabondo per il mondo” per passione, ha deciso di intraprendere con la sua moto.
Un viaggio etico di 120.000 km nei cinque continenti per raccogliere denaro per la vaccinazione di bambini contro il morbillo in 49 Nazioni del mondo e per sostenere il progetto “Albergo etico”, che prevede la costruzione ad Asti di un albergo che sia casa, centro d’istruzione e ambiente di lavoro per persone affette da sindrome di Down e permetta così loro di raggiungere l’indipendenza, anche economica.
Lavazza sarà al fianco del suo “ambasciatore di solidarietà” affinché possa portare un messaggio di speranza in tutti gli angoli del pianeta e contribuire con il suo viaggio alla realizzazione di due progetti così importanti. E lo aiuterà anche nel modo che, dal 1895, gli riesce meglio: con il caffè. La moto di Mauro Dagna, infatti, sarà equipaggiata con una A Modo Mio EspressGo, la prima macchina a capsule facile da usare e con dimensioni ridotte che permette di preparare il caffè su mezzi di trasporto che dispongano della classica presa accendisigari, per assaporare anche in viaggio il proprio espresso preferito.
Parte da Asti il viaggio etico attraverso 5 continenti
primo piano
Articoli correlati
Ultime notizie
cronaca
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
In occasione delle giornate di attivismo contro la violenza di genere, la Questura di Asti, in colla...
musica
Antonella Laurenti 
26 Novembre 2025
Proprio quello che ci voleva per riscaldare la freddissima serata di venerdì scorso: l’esibizione de...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
Leggi l’ultima edizione
Tre Domande A...
tre domande a
Marianna Natale 
22 Novembre 2025
Si presenta martedì 25 novembre alle 17.00, nella Sala Verde del Municipio di Castell’Alfero (Asti),...
tre domande a
Michelino Musso 
15 Novembre 2025
Nel dibattito nazionale sulla giustizia italiana è tornato al centro un tema che divide da decenni m...
tre domande a
Michelino Musso 
14 Novembre 2025
A margine del Convegno “Frontiere” svoltosi sabato scorso presso il Foyer delle Famiglie in Asti, ab...
Redazionali
redazionali
Michelino Musso 
21 Novembre 2025
Fare i primi passi nel mondo degli investimenti può sembrare intimidatorio. Termini tecnici, merca...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
La formazione in materia di sicurezza sul lavoro, disciplinata dal Decreto Legislativo 81 del 2008, ...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
Bacheche in sughero – un aiuto in ogni fase dell’educazione La bacheca sughero è una soluzione sempl...
Notizie più lette
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
teatro cultura
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
In un mondo dove il matrimonio è ormai un’istituzione in crisi, la comicità sagace che gioca con la ...
cronaca
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
Prosegue l’impegno della Questura di Asti nella campagna di sensibilizzazione per il contrasto alla ...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
Sondaggio