Mastino napoletano, bulldog francese e inglese, chihuahua, pinceer, yorkshire terrier, alani, spitz, cavalier king, husky, labrador, akita inu, jack russel e maltese. Cani di tutte le razze sequestrati nei giorni scorsi dalla polstrada di Altedo e che oggi hanno trovato una sistemazione nell’Astigiano. Era mercoledì quando sull’autostrada A13, all’altezza di Malabergo (Bologna) la polizia nel corso di un controllo di routine ha fermato un camion in cui erano “segregati” in decine di gabbie oltre 220 cuccioli di cane, acquistati da un allevamento ungherese per circa 220 mila euro. Dove mettere però tutti quelle bestione? La domanda ha trovato risposta grazie alla disponibilità della veterinaria Marina Ferreri di Refrancore che per la prima notte si è offerta di ospitare gli animali, dopo che erano stati sottoposti ad alcuni controlli nel Modenese visto che nell’infernale viaggio molti avevano rischiato di morire. I cuccioli sono stati sottoposti a tutte le cure necessarie per poi essere trasferiti nel cercere di Quarto d’Asti in attesa di una sistemazione migliore e di una casa amorevole. All’autista del camion, che lavorava per una società di Aversa, è andata decisamente peggio. L’uomo è stato denunciato per maltrattamento di animali, traffico illecito e introduzione illecita di animali da compagnia. L’uomo sembra avesse l’intenzione di rivendere i cuccioli a circa 1000 euro ciascuno.
Trovano casa nel carcere di Quarto i cuccioli sequestrati in autostrada
primo piano
Articoli correlati
Ultime notizie
cronaca
Stella Palermitani 
27 Novembre 2025
La Squadra Mobile della Questura di Asti, nell’ambito dei consueti ed incessanti servizi di prevenzi...
cronaca
Stella Palermitani 
27 Novembre 2025
In occasione del 25 novembre, Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le do...
lettere alla redazione
Stella Palermitani 
27 Novembre 2025
La discussione sulla possibile cessione delle quote della Fondazione CR Asti in Banca di Asti sta ge...
attualita
Marianna Natale 
27 Novembre 2025
Hanno riaperto al pubblico gli uffici postali di Penango e Villa San Secondo. Sono terminati nelle s...
Leggi l’ultima edizione
Tre Domande A...
tre domande a
Marianna Natale 
22 Novembre 2025
Si presenta martedì 25 novembre alle 17.00, nella Sala Verde del Municipio di Castell’Alfero (Asti),...
tre domande a
Michelino Musso 
15 Novembre 2025
Nel dibattito nazionale sulla giustizia italiana è tornato al centro un tema che divide da decenni m...
tre domande a
Michelino Musso 
14 Novembre 2025
A margine del Convegno “Frontiere” svoltosi sabato scorso presso il Foyer delle Famiglie in Asti, ab...
Redazionali
redazionali
Michelino Musso 
21 Novembre 2025
 Fare i primi passi nel mondo degli investimenti può sembrare intimidatorio. Termini tecnici, merca...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
La formazione in materia di sicurezza sul lavoro, disciplinata dal Decreto Legislativo 81 del 2008, ...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
Bacheche in sughero – un aiuto in ogni fase dell’educazione La bacheca sughero è una soluzione sempl...
Notizie piĂą lette
lettere alla redazione
Stella Palermitani 
27 Novembre 2025
La discussione sulla possibile cessione delle quote della Fondazione CR Asti in Banca di Asti sta ge...
cronaca
Stella Palermitani 
27 Novembre 2025
In occasione del 25 novembre, Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le do...
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
teatro cultura
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
In un mondo dove il matrimonio è ormai un’istituzione in crisi, la comicità sagace che gioca con la ...
Sondaggio