Con quasi 25 mila ettolitri e un volume d’affari di oltre 11 milioni di euro, l’Italia si conferma anche nel 2013 al terzo posto come Paese esportatore di vino in Brasile, dopo Cile (39%) e Argentina (20%). I consumatori continuano a crescere insieme allo stile di vita e agli stipendi dei giovani brasiliani. “Del Piemonte amano in particolare i rossi: Barolo e Barbera sono i più conosciuti” raccontava a Vinitaly Crebil Ferman, direttore della Global wine, azienda d’importazione che oltre 20 anni naviga i mercati mondiali del vino. Ci sarà anche lui a Expovinis Brasile 2014, in programma dal 22 al 24 aprile a San Paolo. E’ la più grande fiera del vino del Sudamerica e ci sarà anche un’isola di Piemonte Land of Perfection: quindici aziende vinicole ricreeranno un piccolo Piemonte all’interno del Blue Pavilion (D067) dell’Expo Center Norte. “E’ la nostra prima volta in America Latina – ricorda Andrea Ferrero, presidente del Consorzio – un mercato che sta crescendo di pari passo con lo sviluppo economico: i vini piemontesi stanno cercando il loro spazio. Non aiuta l’ultima decisione del governo brasiliano di aumentare le tasse sui beni importati per tutelare le produzioni nazionali, ma crediamo che il Brasile diventerà uno dei mercati più interessanti nei prossimi anni”. Il Consorzio ha aperto il 2014 al Prodexpo di Mosca, poi al Prowein di Dusseldorf. Ultimo impegno a Vinitaly con una collettiva di 200 aziende vitivinicole. Valigia in mano, si riparte a fine maggio per affrontare i mercati asiatici: con una trentina di aziende, si partecipa a Vinexpo Asia Pacific di Hong Kong, la fiera biennale più importante dell’Asia in programma dal 27 al 29 maggio. Piemonte Land of Perfection è un super Consorzio che riunisce i principali Consorzi del vino (Asti, Barolo Barbaresco Alba Langhe e Roero, Brachetto d’Acqui, Barbera d’Asti Vini del Monferrato, Gavi) e delle più grandi Associazioni di produttori piemontesi (Produttori Moscato e Vignaioli Piemontesi). Rappresenta il 90% della produzione vitivinicola del Piemonte. Il Piemonte in numeri 20,406 mila aziende vitivinicole 45,579 ettari di vigneti 2,562,878 ettolitri di vino prodotti del 2013 (+6,3% sul 2012) 60% del vino prodotto in Piemonte viene venduto all’estero Produzione delle più importanti Docg: 74,2 milioni di bottiglie di Asti spumante 25,2 Moscato d’Asti 13 milioni di bottiglie di Barolo 4,3 milioni bottiglie di Barbaresco 23 milioni di bottiglie di Barbera d’Asti 12,2 milioni bottiglie di Gavi 5 milioni di bottiglie di Brachetto d’Acqui
I vignaioli del Piemonte a Expovinis Brasile
primo piano
Articoli correlati
Ultime notizie
cronaca
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
In occasione delle giornate di attivismo contro la violenza di genere, la Questura di Asti, in colla...
musica
Antonella Laurenti 
26 Novembre 2025
Proprio quello che ci voleva per riscaldare la freddissima serata di venerdì scorso: l’esibizione de...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
Leggi l’ultima edizione
Tre Domande A...
tre domande a
Marianna Natale 
22 Novembre 2025
Si presenta martedì 25 novembre alle 17.00, nella Sala Verde del Municipio di Castell’Alfero (Asti),...
tre domande a
Michelino Musso 
15 Novembre 2025
Nel dibattito nazionale sulla giustizia italiana è tornato al centro un tema che divide da decenni m...
tre domande a
Michelino Musso 
14 Novembre 2025
A margine del Convegno “Frontiere” svoltosi sabato scorso presso il Foyer delle Famiglie in Asti, ab...
Redazionali
redazionali
Michelino Musso 
21 Novembre 2025
Fare i primi passi nel mondo degli investimenti può sembrare intimidatorio. Termini tecnici, merca...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
La formazione in materia di sicurezza sul lavoro, disciplinata dal Decreto Legislativo 81 del 2008, ...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
Bacheche in sughero – un aiuto in ogni fase dell’educazione La bacheca sughero è una soluzione sempl...
Notizie più lette
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
teatro cultura
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
In un mondo dove il matrimonio è ormai un’istituzione in crisi, la comicità sagace che gioca con la ...
cronaca
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
Prosegue l’impegno della Questura di Asti nella campagna di sensibilizzazione per il contrasto alla ...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
Sondaggio