Ci sono un film e una canzone che hanno avuto molto successo. Il film è un lungometraggio d’animazione, “Cattivissimo me 2”, uscito nel 2013, con strani omini gialli che fanno cose buffe, come cantare la canzone, “Happy”. Il brano è diventato un vero tormentone musicale e nel film è presentato in stile flash mob, cioè come se le note provocassero un’esplosione di felicità in coloro che le ascoltano spingendoli a cantare e ballare. Il Consorzio del Brachetto aveva varato il suo tormentone in stile “Happy/Cattivissimo me”, nel 2011, ben due anni prima. La segnalazione è arrivata proprio nelle giornate del Vinitaly, da alcuni eno-appassionati che seguono le iniziative consortili e anche la musica e i film più di tendenza. Dicono dal Consorzio: “Ci hanno fatto notare che il nostro video “Share the bliss” è arrivato molto prima del fenomeno “Happy” e la cosa non può che farci piacere”. Per la cronaca le riprese del video furono realizzate nella calda estate di New York City nel 2011 grazie ad un progetto presentato dal Consorzio tutela del Brachetto e in parte finanziato dal Ministero delle politiche agricole, a favore della denominazione tutelata per far conoscere ed avvicinare i giovani a questo vino. La parte creativa fu stata realizzata dallo studio Creativa.cc di NYC, in collaborazione con lo studio CHC Chiara Carfi e, ovviamente, sotto la supervisione del Consorzio. Insomma, se ancora ce ne fosse stato bisogno, il Brachetto ha dimostrato di essere avanti, nelle scelte di comunicazioni e valorizzazione del brand e del prodotto. Non resta, perciò, che gustare un calice di Brachetto, lasciandosi prendere dall’allegra dolcezza di un vino unico al mondo che fa ballare e cantare. E non è poco.
Il flash mob del Brachetto fa ancora tendenza
primo piano
Articoli correlati
Ultime notizie
cronaca
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
In occasione delle giornate di attivismo contro la violenza di genere, la Questura di Asti, in colla...
musica
Antonella Laurenti 
26 Novembre 2025
Proprio quello che ci voleva per riscaldare la freddissima serata di venerdì scorso: l’esibizione de...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
Leggi l’ultima edizione
Tre Domande A...
tre domande a
Marianna Natale 
22 Novembre 2025
Si presenta martedì 25 novembre alle 17.00, nella Sala Verde del Municipio di Castell’Alfero (Asti),...
tre domande a
Michelino Musso 
15 Novembre 2025
Nel dibattito nazionale sulla giustizia italiana è tornato al centro un tema che divide da decenni m...
tre domande a
Michelino Musso 
14 Novembre 2025
A margine del Convegno “Frontiere” svoltosi sabato scorso presso il Foyer delle Famiglie in Asti, ab...
Redazionali
redazionali
Michelino Musso 
21 Novembre 2025
Fare i primi passi nel mondo degli investimenti può sembrare intimidatorio. Termini tecnici, merca...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
La formazione in materia di sicurezza sul lavoro, disciplinata dal Decreto Legislativo 81 del 2008, ...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
Bacheche in sughero – un aiuto in ogni fase dell’educazione La bacheca sughero è una soluzione sempl...
Notizie più lette
teatro cultura
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
In un mondo dove il matrimonio è ormai un’istituzione in crisi, la comicità sagace che gioca con la ...
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
cronaca
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
Prosegue l’impegno della Questura di Asti nella campagna di sensibilizzazione per il contrasto alla ...
appuntamenti
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Oro Incenso Mirra – Presepi nel Monferrato celebra la sua decima edizione confermandosi tra gli appu...
Sondaggio