COSTIGLIOLE D’ASTI – E’ nuovamente tempo de “I Castelli della Barbera”, l’evento primaverile che celebra le tante etichette di questo vino al femminile che è simbolo del Monferrato – ed è quindi il Gusto di questo Territorio – e che coinvolge i quattro Comuni che fanno parte della comunità collinare “Tra Langa e Monferrato”: Costigliole d’Asti, Castagnole delle Lanze, Coazzolo e Montegrosso d’Asti. Nell’imponente castello di Costigliole d’Asti tornano dunque a sfilare le bottiglie nelle sale al piano nobile in un allestimento realizzato dal Comune insieme alla Cantina Comunale dei Vini. A Costigliole la Barbera è una protagonista assoluta della qualità e le aziende che la vinificano sul territorio comunale saranno rappresentate attraverso oltre 100 etichette, offrendo quindi degustazioni che potranno approfondire la conoscenza e la varietà di questo vino. Si inizia domani, sabato 26 aprile alle 11, quando nel Castello di Costigliole avverrà l’inaugurazione dell’evento. Poi per tutta la giornata, fino alle ore 23, personale specializzato verserà i vini nei bicchieri dei visitatori che potranno acquistare la taschina con il bicchiere a 5 euro. Dalle ore 19 alle ore 21 sarà possibile abbinare i vini con i piatti preparati dalla nota ICIF (Italian Culinary Institute for Foreigners). Domenica 27 aprile l’Associazione Costigliole Cultura propone alle ore 10 la visita della Rocca e del Castello e dalle ore 11 saranno nuovamente a disposizione le Barbere per le degustazioni che termineranno alle ore 22. In questa giornata i piatti dell’ICIF si potranno gustare dalle ore 12 alle ore 14. Il percorso itinerante dell’evento porterà poi a Montegrosso d’Asti ( Mercoledì 30 e Giovedì 1 maggio), a Coazzolo (Giovedì 1 maggio) e a Castagnole delle Lanze ( Sabato 3 maggio e Domenica 4 maggio). Una gustosa occasione per scoprire quattro splendidi borghi e i prodotti d’eccellenza della loro eno-gastronomia. Info: Comune di Costigliole d’Asti Tel. 0141.962211 Mail: segreteria@costigliole.it oppure Comunità delle Colline Tra Langa e Monferrato tel 0141.961850 info@langamonferrato.it
“I Castelli della Barbera” tra Costigliole d’Asti, Castagnole delle Lanze, Coazzolo e Montegrosso
primo piano
Articoli correlati
Ultime notizie
cronaca
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
In occasione delle giornate di attivismo contro la violenza di genere, la Questura di Asti, in colla...
musica
Antonella Laurenti 
26 Novembre 2025
Proprio quello che ci voleva per riscaldare la freddissima serata di venerdì scorso: l’esibizione de...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
Leggi l’ultima edizione
Tre Domande A...
tre domande a
Marianna Natale 
22 Novembre 2025
Si presenta martedì 25 novembre alle 17.00, nella Sala Verde del Municipio di Castell’Alfero (Asti),...
tre domande a
Michelino Musso 
15 Novembre 2025
Nel dibattito nazionale sulla giustizia italiana è tornato al centro un tema che divide da decenni m...
tre domande a
Michelino Musso 
14 Novembre 2025
A margine del Convegno “Frontiere” svoltosi sabato scorso presso il Foyer delle Famiglie in Asti, ab...
Redazionali
redazionali
Michelino Musso 
21 Novembre 2025
Fare i primi passi nel mondo degli investimenti può sembrare intimidatorio. Termini tecnici, merca...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
La formazione in materia di sicurezza sul lavoro, disciplinata dal Decreto Legislativo 81 del 2008, ...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
Bacheche in sughero – un aiuto in ogni fase dell’educazione La bacheca sughero è una soluzione sempl...
Notizie più lette
teatro cultura
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
In un mondo dove il matrimonio è ormai un’istituzione in crisi, la comicità sagace che gioca con la ...
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
cronaca
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
Prosegue l’impegno della Questura di Asti nella campagna di sensibilizzazione per il contrasto alla ...
appuntamenti
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Oro Incenso Mirra – Presepi nel Monferrato celebra la sua decima edizione confermandosi tra gli appu...
Sondaggio