COSTIGLIOLE D’ASTI – Al via oggi alle 17 al Castello di Costigliole d’Asti per “Di vigna in vignetta – Primavera di donne, vino e humor”: la mostra di 100 tavole di famosi pittori e illustratori dedicata all’intreccio tra vino e humor . Si brinda ai 25 anni delle Donne del Vino del Piemonte, ma sarà anche un momento di ricordo: dieci anni fa se ne andava Vincenzo Buonassisi, giornalista, pioniere dell’enogastronomia televisiva, uomo di cultura e di spettacolo. Le Donne del Vino del Piemonte lo ricordano con questa mostra (composta da quadri attualmente di proprietà delle Donne del Vino del Piemonte ma provenienti dalla collezione privata Buonassisi) e affidando a un amico Cesare Pillon, illustre penna del mondo del vino, il compito di raccontare la sua figura. Pillon sarà a Costigliole d’Asti accanto a molti altri amici e colleghi che arriveranno per celebrare il ricordo di Buonassisi. Madrina dell’inaugurazione sarà l’artista Laura Fiume (figlia dell’illustre pittore), le cui opere sono inserite nel corpus dell’esposizione accanto a quelle dell’astigiano Antonio Guarene, di Jacovitti, di Guido Clericetti e molti altri.
Domenica 11 maggio, oltre alla mostra, sarà aperto dalle 11 alle 20 un banco d’assaggio con le etichette delle Donne del Vino del Piemonte: tasca con bicchiere 5 euro. Le Donne del Vino del Piemonte festeggeranno questo importante compleanno fino al 29 giugno con banchi d’assaggio, viaggi sensoriali tra le loro etichette, confessioni laiche tra diverse generazioni di produttrici ed eventi che porteranno a Costigliole i migliori food blogger d’Italia. La mostra si potrà visitare tutti i fine settimana fino al 29 giugno al Castello di Costigliole d’Asti: il sabato dalle 15 alle 20 e la domenica dalle 10 alle 20. Ingresso libero. Le Donne del Vino del Piemonte fanno bene – Durante tutte le giornate della manifestazione i ragazzi volontari raccoglieranno fondi a favore del Progetto Otonga, un sogno del padre missionario Giovanni Onore. Da anni le Donne del Vino del Piemonte lo aiutano a salvare la foresta amazzonica dal disboscamento e a istruire i bambini in Ecuador. Nei week end del 10-12 maggio, 31 maggio e 1° – 2 giugno, il Sugheritivo: a chi porterà 10 tappi di sughero verrà offerto l’aperitivo degustazione, in collaborazione con Amorim Cork Italia, raccolta tappi a favore di Libera e di Cascina Graziella a Moncalvo, la casa famiglia che ospiterà donne maltrattate. Hanno dato un contribuito importante e indispensabile per la realizzazione della manifestazione “Di vigna in vignetta”: Amorim Cork Italia, Gruppo Somet, Fondazione Cassa di Risparmio di Asti, Valbormida Spa, Cascina Castlèt, Gai Macchine Enologiche, Banca d’Alba Credito Cooperativo, Icas Spa. La manifestazione ha il patrocinio di Regione Piemonte, Parco Culturale Piemonte Paesaggio Umano e Camera di commercio di Asti. In collaborazione con Cantina dei vini di Costigliole d’Asti, Associazione Costigliole Cultura e Astigiani.
“Di vigna in vignetta” e “100% Costigliole”: vino e humor in paese
primo piano
Articoli correlati
Ultime notizie
cronaca
Stella Palermitani 
27 Novembre 2025
La Squadra Mobile della Questura di Asti, nell’ambito dei consueti ed incessanti servizi di prevenzi...
cronaca
Stella Palermitani 
27 Novembre 2025
In occasione del 25 novembre, Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le do...
lettere alla redazione
Stella Palermitani 
27 Novembre 2025
La discussione sulla possibile cessione delle quote della Fondazione CR Asti in Banca di Asti sta ge...
attualita
Marianna Natale 
27 Novembre 2025
Hanno riaperto al pubblico gli uffici postali di Penango e Villa San Secondo. Sono terminati nelle s...
Leggi l’ultima edizione
Tre Domande A...
tre domande a
Marianna Natale 
22 Novembre 2025
Si presenta martedì 25 novembre alle 17.00, nella Sala Verde del Municipio di Castell’Alfero (Asti),...
tre domande a
Michelino Musso 
15 Novembre 2025
Nel dibattito nazionale sulla giustizia italiana è tornato al centro un tema che divide da decenni m...
tre domande a
Michelino Musso 
14 Novembre 2025
A margine del Convegno “Frontiere” svoltosi sabato scorso presso il Foyer delle Famiglie in Asti, ab...
Redazionali
redazionali
Michelino Musso 
21 Novembre 2025
Fare i primi passi nel mondo degli investimenti può sembrare intimidatorio. Termini tecnici, merca...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
La formazione in materia di sicurezza sul lavoro, disciplinata dal Decreto Legislativo 81 del 2008, ...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
Bacheche in sughero – un aiuto in ogni fase dell’educazione La bacheca sughero è una soluzione sempl...
Notizie più lette
lettere alla redazione
Stella Palermitani 
27 Novembre 2025
La discussione sulla possibile cessione delle quote della Fondazione CR Asti in Banca di Asti sta ge...
cronaca
Stella Palermitani 
27 Novembre 2025
In occasione del 25 novembre, Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le do...
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
teatro cultura
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
In un mondo dove il matrimonio è ormai un’istituzione in crisi, la comicità sagace che gioca con la ...
Sondaggio