Con oltre 12 milioni di euro di fatturato e tanti nuovi progetti, la Vignaioli Piemontesi chiude in positivo il 2013 e si prepara a nuove sfide. Due su tutte: la scommessa di Nuovimondi per commercializzare i vini della cooperazione piemontese all’estero e l’Enoteca Noi di Castagnito, una bottega con oltre 700 etichette di vino ma anche vineria e luogo d’incontro. Se n’è discusso ieri nell’Assemblea generale dei soci a Castagnito. Il presidente Giulio Porzio ha presentato il bilancio dell’anno appena passato: “Chiudiamo il 2013 con un incremento soddisfacente: siamo passati dai 10 milioni 256 mila euro del 2012 agli attuali 12 milioni 120 mila, crescendo del 18%. La crisi c’è e si sente un po’ in tutti i settori. Ma la nostra politica del continuare a investire ci sta dando buoni risultati”. Nuovi investimenti ma anche gioco di squadra che diventa sempre più indispensabile nelle sfide internazionali: “Negli ultimi anni – dice il direttore Gigi Biestro – la Vignaioli ha stretto accordi sempre più forti con le cooperative diventando il loro braccio operativo soprattutto nella commercializzazione. Da qui è nato il progetto Nuovimondi, una linea di bottiglie dedicate ai consumatori esteri, che premia la filiera virtuosa della cooperazione. Nello stesso tempo abbiamo saputo presentarci come partner credibile dell’industria, diventando un alleato prezioso nella promozione. Abbiamo tutte le carte in regola per affrontare i nuovi mercati emergenti come la Cina e il Sudamerica”. Da anni la Vignaioli è leader nella commercializzazione di vino sfuso: nel 2013 ha commercializzato oltre 45 mila ettolitri per un valore di 7,4 milioni di euro (+41). Nel 2013 la Vignaioli Piemontesi ha acquisito l’ex cantina sociale di Bricherasio (58 soci). L’altra scommessa è l’Enoteca Noi che, a inizio anno, ha rinnovato locali e nome, confermando lo spirito di avvicinare il produttore di vino ai consumatori. Altra novità : l’acquisizione della rivista Barolo&Co. Vignaioli Piemontesi è il nuovo editore e ha nominato direttore responsabile il giornalista Giancarlo Montaldo. La Vignaioli Piemontesi in numeri: 416 soci: 38 cantine cooperative con 6.192 aziende vitivinicole 378 aziende individuali rappresentano una produzione di 850.000 ettolitri, ovvero il 30% del vino piemontese 16 dipendenti 12 milioni di euro il fatturato al 31 dicembre 2013 1,4 milioni di euro spesi per un progetto promozionale in Paesi extra Ue in collaborazione con le cantine cooperative e le aziende associate
Positivo bilancio 2013 per la Vignaioli Piemontesi
primo piano
Articoli correlati
Ultime notizie
cronaca
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
In occasione delle giornate di attivismo contro la violenza di genere, la Questura di Asti, in colla...
musica
Antonella Laurenti 
26 Novembre 2025
Proprio quello che ci voleva per riscaldare la freddissima serata di venerdì scorso: l’esibizione de...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
Leggi l’ultima edizione
Tre Domande A...
tre domande a
Marianna Natale 
22 Novembre 2025
Si presenta martedì 25 novembre alle 17.00, nella Sala Verde del Municipio di Castell’Alfero (Asti),...
tre domande a
Michelino Musso 
15 Novembre 2025
Nel dibattito nazionale sulla giustizia italiana è tornato al centro un tema che divide da decenni m...
tre domande a
Michelino Musso 
14 Novembre 2025
A margine del Convegno “Frontiere” svoltosi sabato scorso presso il Foyer delle Famiglie in Asti, ab...
Redazionali
redazionali
Michelino Musso 
21 Novembre 2025
 Fare i primi passi nel mondo degli investimenti può sembrare intimidatorio. Termini tecnici, merca...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
La formazione in materia di sicurezza sul lavoro, disciplinata dal Decreto Legislativo 81 del 2008, ...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
Bacheche in sughero – un aiuto in ogni fase dell’educazione La bacheca sughero è una soluzione sempl...
Notizie piĂą lette
teatro cultura
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
In un mondo dove il matrimonio è ormai un’istituzione in crisi, la comicità sagace che gioca con la ...
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
cronaca
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
Prosegue l’impegno della Questura di Asti nella campagna di sensibilizzazione per il contrasto alla ...
appuntamenti
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Oro Incenso Mirra – Presepi nel Monferrato celebra la sua decima edizione confermandosi tra gli appu...
Sondaggio