Il giornalista Domenico Quirico ha inaugurato l’ultima edizione, almeno a detta degli organizzatori, del festivale A Sud di Nessun che quest’anno spegne 12 candeline. Organizzato dall’associazione Nomadi e Stanziali il festibal che animerà piazza San Martino, il Diavolo Rosso e altre interessanti location del centro città (fra corso Alfieri e via Roero) da ieri venerdì 30 a lunedì 2 giugno seguendo il tema “Altro, altrove, altrimenti”. Come d’abitudine ci sarà spazio per spettacoli, dibattiti, reading, presentazioni letterarie, ma anche per l’enogastronomia. Ecco il programma di oggi. Sabato 31 maggio Alle 12 alla Corte sconta detta arcana: Farian Sabahi: Il mio esilio. Dialogo con il premio Nobel Shirin Ebadi. Alle 13 a tavola con gli autori alla Locanda del Pellegrino; alle 16 Tout Cinema: un audiolibro in carcere, un’esperienza dal carcere raccontata da Elena Lombardi Vallauri e Aldo Delaude. Alle 17 alla Corte sconta detta arcana: Wu Ming L’Armata dei sonnambuli. Il nuovo lavoro del longevo collettivo di scrittori militanti. Alle 17.30 Tout Cinemà: Adelante. Silvia Noli in un dialogo con il suo conterraneo Riccardo Gazzaniga. Alle 18 Corte Scanta detta arcana: destra e sinistra. Cinque ragioni per rimanere in Italia. Si confrontano due giovani giornalisti di opposte tendenze: Paolo Maggioni e Fabrizio Goria. Alle 18.30 Tout Cinemà. L’Altrove di Alessandro Zannoni. Presentazione del libro Le cose di cui sono capace, dialogando con Cristina Pasqua. Alle 19 Corte sconta detta arcana: Mari inquinati e poteri forti. Un incontro con il tenente di vascello che si rifiutò di avvelenare il mare. Con Nicolò Carnimeo, David Grassi e Roberto Pozzan. Alle 19.30 Tout Cinemà: ballata di ogni artista Bruno Panebarco, l’autore di fedeli alla roba racconta il suo ultimo lavoro. Alle 19.45 portego de mezo: aperitivo musicale. Alle 21.45 Corte di Razmataz: Graphi Novel is dead! Un fantasmagorico reading tra rock e fumetti con il leader dei “Tre allegri ragazzi morti” Davide Toffolo. Alle 22.30 Tout Cinemà: Fino al Don, idealmente la meta del viaggio e della memoria. Con tutto il tempo per ricordare, pensare, incontrare persone, di Paolo Venti. Foto di Roberto Signorini
Inaugurata l’ultima edizione di A Sud di Nessun Nord: il programma di sabato 31 maggio
primo piano
Articoli correlati
Ultime notizie
cronaca
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
In occasione delle giornate di attivismo contro la violenza di genere, la Questura di Asti, in colla...
musica
Antonella Laurenti 
26 Novembre 2025
Proprio quello che ci voleva per riscaldare la freddissima serata di venerdì scorso: l’esibizione de...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
Leggi l’ultima edizione
Tre Domande A...
tre domande a
Marianna Natale 
22 Novembre 2025
Si presenta martedì 25 novembre alle 17.00, nella Sala Verde del Municipio di Castell’Alfero (Asti),...
tre domande a
Michelino Musso 
15 Novembre 2025
Nel dibattito nazionale sulla giustizia italiana è tornato al centro un tema che divide da decenni m...
tre domande a
Michelino Musso 
14 Novembre 2025
A margine del Convegno “Frontiere” svoltosi sabato scorso presso il Foyer delle Famiglie in Asti, ab...
Redazionali
redazionali
Michelino Musso 
21 Novembre 2025
Fare i primi passi nel mondo degli investimenti può sembrare intimidatorio. Termini tecnici, merca...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
La formazione in materia di sicurezza sul lavoro, disciplinata dal Decreto Legislativo 81 del 2008, ...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
Bacheche in sughero – un aiuto in ogni fase dell’educazione La bacheca sughero è una soluzione sempl...
Notizie più lette
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
teatro cultura
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
In un mondo dove il matrimonio è ormai un’istituzione in crisi, la comicità sagace che gioca con la ...
cronaca
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
Prosegue l’impegno della Questura di Asti nella campagna di sensibilizzazione per il contrasto alla ...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
Sondaggio