Asti 6-8 giugno 2014: sfileranno al passo di corsa, fanfare in testa e piume al vento, contagiando il pubblico con quel brio e quella emozione che soltanto i bersaglieri sanno trasmettere. E’ ormai al varo il 62° Raduno Nazionale delle Fiamme cremisi e la città del Palio, unitamente alla Provincia delle eccellenze vinicole, si stanno preparando ad accogliere centomila ospiti fra bersaglieri, familiari e accompagnatori provenienti da tutta Italia e dall’estero. Sfileranno in 20–22 mila, con l’11° Reggimento bersaglieri, settanta fanfare in congedo, pattuglie su biciclette d’epoca e gruppi in uniforme storica. Da venerdì 6 a domenica 8 giugno, una costellazione di appuntamenti intratterranno bersaglieri, simpatizzanti e cittadini con mostra storica del Corpo, premiazione delle migliori vetrine a tema, caroselli e concerti di fanfare in città e nei comuni limitrofi, gare ciclistiche, convegno e rievocazione storica del “battesimo del fuoco” al Ponte di Goito con 300 figuranti in uniforme dell’epoca (piazza Alfieri), fino al suggestivo Silenzio e Inno nazionale suonati da più fanfare (sempre in piazza Alfieri). L’apice della grande festa bersaglieresca sarà per la domenica mattina, con la sfilata per le vie cittadine, il passo di corsa davanti al palco delle autorità e la colonna dei mezzi storici. Alle 17 di domenica, l’ammainabandiera chiuderà la manifestazione nazionale.
Terzo giorno astigiano per le Piume al Vento
primo piano
Articoli correlati
Ultime notizie
cronaca
Stella Palermitani 
27 Novembre 2025
La Squadra Mobile della Questura di Asti, nell’ambito dei consueti ed incessanti servizi di prevenzi...
cronaca
Stella Palermitani 
27 Novembre 2025
In occasione del 25 novembre, Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le do...
lettere alla redazione
Stella Palermitani 
27 Novembre 2025
La discussione sulla possibile cessione delle quote della Fondazione CR Asti in Banca di Asti sta ge...
attualita
Marianna Natale 
27 Novembre 2025
Hanno riaperto al pubblico gli uffici postali di Penango e Villa San Secondo. Sono terminati nelle s...
Leggi l’ultima edizione
Tre Domande A...
tre domande a
Marianna Natale 
22 Novembre 2025
Si presenta martedì 25 novembre alle 17.00, nella Sala Verde del Municipio di Castell’Alfero (Asti),...
tre domande a
Michelino Musso 
15 Novembre 2025
Nel dibattito nazionale sulla giustizia italiana è tornato al centro un tema che divide da decenni m...
tre domande a
Michelino Musso 
14 Novembre 2025
A margine del Convegno “Frontiere” svoltosi sabato scorso presso il Foyer delle Famiglie in Asti, ab...
Redazionali
redazionali
Michelino Musso 
21 Novembre 2025
Fare i primi passi nel mondo degli investimenti può sembrare intimidatorio. Termini tecnici, merca...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
La formazione in materia di sicurezza sul lavoro, disciplinata dal Decreto Legislativo 81 del 2008, ...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
Bacheche in sughero – un aiuto in ogni fase dell’educazione La bacheca sughero è una soluzione sempl...
Notizie più lette
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
teatro cultura
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
In un mondo dove il matrimonio è ormai un’istituzione in crisi, la comicità sagace che gioca con la ...
cronaca
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
Prosegue l’impegno della Questura di Asti nella campagna di sensibilizzazione per il contrasto alla ...
appuntamenti
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Oro Incenso Mirra – Presepi nel Monferrato celebra la sua decima edizione confermandosi tra gli appu...
Sondaggio