Il sindaco di Asti Fabrizio Brignolo ha annunciato che la città intitolerà a Giorgio Faletti la Biblioteca Civica, di cui l’artista era presidente in carica. Il sindaco ha anche proclamato il lutto cittadino per la giornata di martedì, data prevista per i funerali alla Collegiata di San Secondo. “Abbiamo parlato in Giunta di queste due proposte –ha dichiarato il sindaco Brignolo- e sono state condivise da tutti”. “Ora la proposta di intitolazione della Biblioteca procederà con l’apposito iter avanti alla commissione toponomastica –ha dichiarato il Sindaco- e non abbiamo dubbi che sarà approvata in tutte le sedi: parliamo di un astigiano che oltre che un grande artista è stato caratterizzato da una carica umana straordinaria”. Nei due anni da presidente Faletti ha dato moltissimo alla causa della Biblioteca e ha fornito un grosso contributo per le operazioni di trasferimento nella nuova sede che sono ormai a buon punto: sono già stati installati gli scaffali e a breve di procederà al trasloco dei libri. “Tutta la città si stringe intorno a Roberta, la moglie di Giorgio, che gli è stata vicina e lo ha sostenuto in tutto il percorso della malattia e siamo tutti consapevoli della gravità della perdita. A noi amici astigiani mancherà la sua battuta pronta, la sua umanità e la sua semplicità; a tutto il mondo mancherà un artista che era ancora nel pieno del vigore della sua vena creativa, teatrale, musicale e letteraria” ha aggiunto Brignolo. “E’ un peccato pensare anche a tutte le iniziative e ai progetti che Giorgio avrebbe inventato con la sua vulcanica fantasia e condotto con il suo travolgente entusiasmo, ancora per il bene della Città, se non ci fosse stato strappato prematuramente” ha concluso il Sindaco.
Asti intitolerà a Giorgio Faletti la Biblioteca, martedì lutto cittadino
primo piano
Articoli correlati
Ultime notizie
cronaca
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
In occasione delle giornate di attivismo contro la violenza di genere, la Questura di Asti, in colla...
musica
Antonella Laurenti 
26 Novembre 2025
Proprio quello che ci voleva per riscaldare la freddissima serata di venerdì scorso: l’esibizione de...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
Leggi l’ultima edizione
Tre Domande A...
tre domande a
Marianna Natale 
22 Novembre 2025
Si presenta martedì 25 novembre alle 17.00, nella Sala Verde del Municipio di Castell’Alfero (Asti),...
tre domande a
Michelino Musso 
15 Novembre 2025
Nel dibattito nazionale sulla giustizia italiana è tornato al centro un tema che divide da decenni m...
tre domande a
Michelino Musso 
14 Novembre 2025
A margine del Convegno “Frontiere” svoltosi sabato scorso presso il Foyer delle Famiglie in Asti, ab...
Redazionali
redazionali
Michelino Musso 
21 Novembre 2025
Fare i primi passi nel mondo degli investimenti può sembrare intimidatorio. Termini tecnici, merca...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
La formazione in materia di sicurezza sul lavoro, disciplinata dal Decreto Legislativo 81 del 2008, ...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
Bacheche in sughero – un aiuto in ogni fase dell’educazione La bacheca sughero è una soluzione sempl...
Notizie più lette
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
teatro cultura
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
In un mondo dove il matrimonio è ormai un’istituzione in crisi, la comicità sagace che gioca con la ...
cronaca
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
Prosegue l’impegno della Questura di Asti nella campagna di sensibilizzazione per il contrasto alla ...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
Sondaggio