Nel corso della seduta di ieri la Giunta Comunale di Asti ha approvato il protocollo d’intesa per la realizzazione del Piano Particolareggiato “Comal”, destinato a migliorare l’ingresso est della città in corso Alessandria, all’altezza dell’ incrocio con via Maggiora e a realizzare alcune opere pubbliche: la ristrutturazione della Scuola Elementare Pascoli e il rifacimento del campo del Palasanquirico, utilizzato al mattino dalle scuole e dalla facoltà universitaria di scienze motorie e al pomeriggio dalle società sportive, in particolare dalle squadre di calcio a cinque. Il Piano Particolareggiato consentirà alla Comal s.r.l. di ampliare le due medie strutture di vendita già esistenti, il Trony e il Catering (quest’ultimo che oggi vende solo all’ingrosso potrà vendere anche al minuto), che ricadono in un’area già classificata dal piano regolatore come localizzazione commerciale urbana non addensata di tipo L1. Oltre al completamento urbanistico di una zona oggi incompiuta, tramite la realizzazione delle opere di urbanizzazione secondo gli oneri dovuti per legge, il Comune ricaverà numerosi altri vantaggi dall’intervento. L’amministrazione ha infatti chiesto e ottenuto che i proponenti, a fronte del vantaggio che ricaveranno dallo sblocco della loro area, si rendano disponibili a realizzare opere di urbanizzazione in misura ulteriore rispetto al dovuto che saranno destinate ai citati interventi sulla Scuola Pascoli e sul Palasanquirico, per un ammontare complessivo di 250.000 euro. “La delibera della Giunta rientra nello specifico disegno dell’Amministrazione Comunale che intende, vista la crisi economica in corso, sbloccare con celerità tutte le pratiche che possono movimentare l’economia astigiana – dichiarano il sindaco Fabrizio Brignolo e gli assessori all’Urbanistica Davide Arri e al commercio Marta Parodi – attivando investimenti che comportano lavori edili e nuove attività imprenditoriali”. Nel caso di specie si attivano lavori per circa 1.400.000 euro di progettazioni e lavori edili. “L’amministrazione ha deciso di rompere gli indugi e accelerare ogni progetto che può contribuire a dare fiato al settore dei lavori di costruzione e ristrutturazione edilizia: dagli interventi del Piano PISU in zona sud – ovest per oltre dieci milioni di euro, alla realizzazione del Teleriscaldamento per cinquanta milioni”. “I nuovi interventi su Corso Alessandria (Trony e Catering) sono coerenti con la filosofia commerciale dell’attuale Amministrazione, – specificano Brignolo, Arri e Parodi – che non ammette nuovi centri commerciali e grandi strutture di vendita ma incentiva le piccole e medie strutture e gli esercizi “monomarca”. Queste tipologie di negozi di medie dimensioni, infatti, sono di richiamo per una clientela di scala sovralocale (almeno provinciale) e hanno il vantaggio di non trattenere i clienti in una struttura chiusa come un centro commerciale ma di incentivare chi raggiunge la città per un acquisto specifico, a visitare (una volta soddisfatta l’esigenza principale) anche il resto del tessuto commerciale. “Gli interventi sulla Pascoli e sul Palasanquirico confermano un’altra priorità dell’Amministrazione: gli investimenti sulla scuola e per lo sport giovanile”.
Asti, interventi nella zona Est della città
primo piano
Articoli correlati
Ultime notizie
cronaca
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
In occasione delle giornate di attivismo contro la violenza di genere, la Questura di Asti, in colla...
musica
Antonella Laurenti 
26 Novembre 2025
Proprio quello che ci voleva per riscaldare la freddissima serata di venerdì scorso: l’esibizione de...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
Leggi l’ultima edizione
Tre Domande A...
tre domande a
Marianna Natale 
22 Novembre 2025
Si presenta martedì 25 novembre alle 17.00, nella Sala Verde del Municipio di Castell’Alfero (Asti),...
tre domande a
Michelino Musso 
15 Novembre 2025
Nel dibattito nazionale sulla giustizia italiana è tornato al centro un tema che divide da decenni m...
tre domande a
Michelino Musso 
14 Novembre 2025
A margine del Convegno “Frontiere” svoltosi sabato scorso presso il Foyer delle Famiglie in Asti, ab...
Redazionali
redazionali
Michelino Musso 
21 Novembre 2025
Fare i primi passi nel mondo degli investimenti può sembrare intimidatorio. Termini tecnici, merca...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
La formazione in materia di sicurezza sul lavoro, disciplinata dal Decreto Legislativo 81 del 2008, ...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
Bacheche in sughero – un aiuto in ogni fase dell’educazione La bacheca sughero è una soluzione sempl...
Notizie più lette
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
teatro cultura
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
In un mondo dove il matrimonio è ormai un’istituzione in crisi, la comicità sagace che gioca con la ...
cronaca
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
Prosegue l’impegno della Questura di Asti nella campagna di sensibilizzazione per il contrasto alla ...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
Sondaggio