“C’è una cosa che vi prego di notare, una scoperta bizzarra che ho fatto preparando il mio intervento: le più belle musiche sul vino sono tutte opera di autori italiani”. Così ha detto Philippe Daverio in apertura della presentazione del Padiglione del Vino ad Expo 2015 avvenuta oggi a Roma. “I Francesi ne hanno scritto, i Tedeschi hanno fatto filosofia, ma noi siamo stati i primi a mettere il vino in musica e ad agire sul paesaggio: la vera cartolina d’Italia prevede la vigna”. Dopo l’introduzione del critico d’arte, Italo Rota ha spiegato il concept del Padiglione del Vino Italiano, frutto della collaborazione tra Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali, Padiglione Italia e Veronafiere.
“In questo padiglione – ha detto Rota – troveranno spazio 50mila litri di vino per capire cos’è questa materia, in cosa questa bevanda si differenzia da tutte le altre. La visita al Padiglione del Vino sarà un’esperienza emozionale, soprattutto per chi si avvicina per la prima volta a questo argomento per noi così familiare. Un’esperienza che si snoda tra due piani: nel primo trova spazio un’installazione multimediale guiderà il visitatore alla scoperta del ciclo del vino, dal fiore e dall’acino fino alle persone che lavorano il vino, e chi lo consuma. L’olfatto sarà stimolato, con delle installazioni che permetteranno al wine lover di scoprire i profumi tipici del vino, dal mosto ai sentori di frutta, sino a quelli dei più importanti e conosciuti vitigni. Al piano superiore si troverà invece un’enoteca permanente che abbiamo chiamato “Biblioteca del Vino”, una metafora semplice che tratterà tutti i vini come fossero dei libri da leggere” “La Biblioteca sarà aperta a degustazioni libere o accompagnate da sommelier professionisti, e altri spazi verranno dedicati, a rotazione, ad aziende, consorzi, istituzioni e operatori del settore – ha detto Giovanni Mantovani – . Ci sarà anche uno shop che consegnerà le bottiglie in tutta Italia e all’estero”. La terrazza, al piano superiore poi ospiterà una sala completamente attrezzata, che accoglierà masterclass, wine tasting, degustazioni, pairing, percorsi guidati e una “Vip Lounge” per i momenti istituzionali più importanti.
Presentato a Roma il Padiglione del Vino di Expo 2015, Italo Rota: “Un’esperienza emozionale”
primo piano
Articoli correlati
Ultime notizie
cronaca
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
In occasione delle giornate di attivismo contro la violenza di genere, la Questura di Asti, in colla...
musica
Antonella Laurenti 
26 Novembre 2025
Proprio quello che ci voleva per riscaldare la freddissima serata di venerdì scorso: l’esibizione de...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
Leggi l’ultima edizione
Tre Domande A...
tre domande a
Marianna Natale 
22 Novembre 2025
Si presenta martedì 25 novembre alle 17.00, nella Sala Verde del Municipio di Castell’Alfero (Asti),...
tre domande a
Michelino Musso 
15 Novembre 2025
Nel dibattito nazionale sulla giustizia italiana è tornato al centro un tema che divide da decenni m...
tre domande a
Michelino Musso 
14 Novembre 2025
A margine del Convegno “Frontiere” svoltosi sabato scorso presso il Foyer delle Famiglie in Asti, ab...
Redazionali
redazionali
Michelino Musso 
21 Novembre 2025
Fare i primi passi nel mondo degli investimenti può sembrare intimidatorio. Termini tecnici, merca...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
La formazione in materia di sicurezza sul lavoro, disciplinata dal Decreto Legislativo 81 del 2008, ...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
Bacheche in sughero – un aiuto in ogni fase dell’educazione La bacheca sughero è una soluzione sempl...
Notizie più lette
teatro cultura
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
In un mondo dove il matrimonio è ormai un’istituzione in crisi, la comicità sagace che gioca con la ...
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
cronaca
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
Prosegue l’impegno della Questura di Asti nella campagna di sensibilizzazione per il contrasto alla ...
appuntamenti
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Oro Incenso Mirra – Presepi nel Monferrato celebra la sua decima edizione confermandosi tra gli appu...
Sondaggio