Si è conclusa la fase di test degli apparati per dotare di connessione wi-fi gratuita dodici postazioni del centro cittadino. Questa mattina alla presenza del sindaco Fabrizio Brignolo, dell’assessore Davide Arri e dei tecnici del Consorzio Top-ix si è svolta la simbolica inaugurazione dell’hot- spot situato in piazza San Secondo. Tecnicamente i collegamenti sono stati resi possibili grazie all’ampliamento del collegamento in fibra ottica dal nodo regionale WI-PIE di viale Pilone a Palazzo Mandela (ex tribunale) di piazza Catena. Le nuove istallazioni che permetteranno di “navigare” gratuitamente due ore al giorno anche discontinue sono collocate (vedi sito internet www.comune.asti.it) in corso Alfieri, p.za Roma, p.za Alfieri, Movicentro, Tribunale (atrio interno ed esterno), il Teatro Alfieri lo Stadio, Piazza Statuto, Piazza Medici, piazza Catena, piazza Campo del Palio, Parco lungo Tanaro. Chiunque dotato di dispositivi mobili, posizionandosi nelle aree indicate dalla cartellonistica (entro un centinaio di metri) avrà copertura. L’intervento a costo zero per l’amministrazione, realizzato da Top-ix (consorzio misto pubblico privato istituito da Regione Piemonte) oltre a porre rimedio al divario digitale con altre città del Piemonte, ha precisato soddisfatto l’Assessore Davide Arri “risponde all’esigenza di irrobustire la dotazione tecnologica della città con ricadute importanti per i cittadini i turisti, le attività ricettive e di impresa”. A segnalare l’interesse degli astigiani, già oltre 700 le registrazioni effettuate in questi giorni di test. E’ stato un cittadino svedese ad esprimere per primo la sua soddisfazione in una mail inviata alla ditta Wi-Fi Sytems che gestisce il sistema di connessione. A questa prima fase seguiranno altri interventi. Infatti il programma integrato di sviluppo urbano ( P.i.s.u.) prevede un investimento tecnologico nell’area interessata da piazza Cattedrale ai quartieri Torretta e di Cso Alba in cui saranno istallati altri 42 apparatii wi fi (di cui 28 hot-spot), per favorire l’accesso ad internet a mezzo di supporti mobili (smartfone, tablet, PC portatili, ecc.) . Uno studio di fattibilità realizzato dagli uffici tecnici del Comune prevede poi future istallazioni nelle frazioni con una copertura di circa il 90% del territorio, nonostante la conformazione poco agevole per tecnologie di questo tipo.
Wi-fi ad Asti: dodici postazioni di connessione in città
primo piano
Articoli correlati
Ultime notizie
cronaca
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
In occasione delle giornate di attivismo contro la violenza di genere, la Questura di Asti, in colla...
musica
Antonella Laurenti 
26 Novembre 2025
Proprio quello che ci voleva per riscaldare la freddissima serata di venerdì scorso: l’esibizione de...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
Leggi l’ultima edizione
Tre Domande A...
tre domande a
Marianna Natale 
22 Novembre 2025
Si presenta martedì 25 novembre alle 17.00, nella Sala Verde del Municipio di Castell’Alfero (Asti),...
tre domande a
Michelino Musso 
15 Novembre 2025
Nel dibattito nazionale sulla giustizia italiana è tornato al centro un tema che divide da decenni m...
tre domande a
Michelino Musso 
14 Novembre 2025
A margine del Convegno “Frontiere” svoltosi sabato scorso presso il Foyer delle Famiglie in Asti, ab...
Redazionali
redazionali
Michelino Musso 
21 Novembre 2025
Fare i primi passi nel mondo degli investimenti può sembrare intimidatorio. Termini tecnici, merca...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
La formazione in materia di sicurezza sul lavoro, disciplinata dal Decreto Legislativo 81 del 2008, ...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
Bacheche in sughero – un aiuto in ogni fase dell’educazione La bacheca sughero è una soluzione sempl...
Notizie più lette
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
teatro cultura
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
In un mondo dove il matrimonio è ormai un’istituzione in crisi, la comicità sagace che gioca con la ...
cronaca
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
Prosegue l’impegno della Questura di Asti nella campagna di sensibilizzazione per il contrasto alla ...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
Sondaggio