“La lettera di Pensabene che critica i parcheggi scambiatori contiene informazioni fuorvianti. Sul parcheggio scambiatore di corso Savona (fronte Fava e Scarzella) servito dalla linea 1, la frequenza non sarà bassa come affermato dal Consigliere Pensabene, che erroneamente ha fatto riferimento alla fermata della Boana, dove arriva solo la metà dei pullman che invece arrivano allo scambiatore. Questo parcheggio, infatti, fruisce ,oltre che delle corse della linea 1 dirette ala Boana, anche di quelle dirette alle Trincere, tramite via Pacotto: quindi la frequenza sarà doppia di quella indicata dal consigliere. Sulla linea 3, che serve i parcheggi scambiatori est e ovest, la frequenza media è effettivamente di 22/24 minuti, come afferma Pensabene, ma l’ informazione è più completa se si precisa (come comunicato dalla Città di Asti) che nelle ore di punta è di 15/20 minuti, per poi peggiorare addirittura fino a oltre 40, nelle ore di morbida. Alle linee “numerate” si devono poi aggiungere i bus frazionali e scolastici, anch’essi a disposizione gratuitamente nei posteggi scambiatori, che migliorano la situazione proprio nelle ore di punta. Ad esempio al parcheggio scambiatore est (distributore Eni) nell’ora di punta mattutina si potrà prendere il pullman, per venire in centro Città , ai seguenti orari: 7,24 (linea 3); 7,30 (scolastico Quarto); 7,38 (frazionale Valgera); 7,43 (linea 3). Insomma, un’offerta di tutto rispetto. Si tenga poi conto che la Città di Asti avrà anche, come dice Pensabene, una frequenza di passaggi non molto alta, ma ha una copertura molto capillare del teritorio. La rete urbana dell’Asp (senza contare le linee scolastiche e frazionali) ha infatti un’estensione di 208 Km: sedici volte l’estensione della metropolitana di Torino (13,2 Km); dieci volte la metropolitana di Napoli (20,3 Km), più del doppio della metropolitana di Milano (94,5 Km). Insomma cerchiamo di non affossare sul nascere, denigrando un servizio più che dignitoso, questo esperimento che vuole avvicinare i cittadini al mezzo pubblico per migliorare la situazione del traffico e la qualità dell’aria”. Il sindaco Fabrizio Brignolo
Parcheggi scambiatori, Brignolo: “La lettera di Pensabene contiene informazioni fuorvianti”
lettere alla redazione
Articoli correlati
Ultime notizie
cronaca
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
In occasione delle giornate di attivismo contro la violenza di genere, la Questura di Asti, in colla...
musica
Antonella Laurenti 
26 Novembre 2025
Proprio quello che ci voleva per riscaldare la freddissima serata di venerdì scorso: l’esibizione de...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
Leggi l’ultima edizione
Tre Domande A...
tre domande a
Marianna Natale 
22 Novembre 2025
Si presenta martedì 25 novembre alle 17.00, nella Sala Verde del Municipio di Castell’Alfero (Asti),...
tre domande a
Michelino Musso 
15 Novembre 2025
Nel dibattito nazionale sulla giustizia italiana è tornato al centro un tema che divide da decenni m...
tre domande a
Michelino Musso 
14 Novembre 2025
A margine del Convegno “Frontiere” svoltosi sabato scorso presso il Foyer delle Famiglie in Asti, ab...
Redazionali
redazionali
Michelino Musso 
21 Novembre 2025
 Fare i primi passi nel mondo degli investimenti può sembrare intimidatorio. Termini tecnici, merca...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
La formazione in materia di sicurezza sul lavoro, disciplinata dal Decreto Legislativo 81 del 2008, ...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
Bacheche in sughero – un aiuto in ogni fase dell’educazione La bacheca sughero è una soluzione sempl...
Notizie piĂą lette
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
teatro cultura
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
In un mondo dove il matrimonio è ormai un’istituzione in crisi, la comicità sagace che gioca con la ...
cronaca
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
Prosegue l’impegno della Questura di Asti nella campagna di sensibilizzazione per il contrasto alla ...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
Sondaggio