Fervono i preparativi a Rocchetta Tanaro per la prima edizione, il 27 e 28 settembre, della Festa della Suocera. Un palchetto per balli alla moda antica e un gran bazar con prodotti “da Suocera” nelle piazze principali, escursioni guidate nel parco, un dibattito moderato dal giornalista Sergio Miravalle con relatori di rilievo nazionale per riflettere sui luoghi comuni che riguardano questa complessa figura di donna e la proclamazione della Suocera d’Italia 2014 e della Suocera del Mondo 2014. Una commissione di esperti sta vagliando le possibili suocere da premiare: circolano tanti nomi, ma solo poche ore prima dell’assegnazione del premio saranno rivelate le Suocere 2014. Oggetto d’amore e d’odio, rispetto e timore, la Suocera è da sempre una parente “controversa” il cui ruolo è al centro di battute e barzellette di vario genere. Non solo madre di lei o di lui, e figura a volte ingombrante nella vita matrimoniale, ma anche nonna, esperta di cucina, amante dei viaggi, impegnata nel volontariato: la due giorni di Rocchetta Tanaro si propone di esaltare e valorizzare il ruolo della Suocera riflettendo sui luoghi comuni che la riguardano con ironia e delicatezza, per confermarli o smentirli a seconda dei casi. Ricca la schiera dei ristoranti amici – tra Rocchetta Tanaro, Asti e l’Astigiano, la provincia di Alessandria, Cuneo, Vercelli e Genova – che hanno aderito all’operazione simpatia “Qui la Suocera non paga”: in una tavolata di almeno quattro persone la signora sarà ospite del ristoratore e riceverà un omaggio di Lingue di Suocera e l’esclusivo Quaderno delle Suocere con aneddoti, modi di dire, ricette a tema. Anche le cantine di Rocchetta Tanaro apriranno le porte alle visite di famiglie con Suocera, applicando sconti sui vini e invitando i visitatori a vivere le operazioni di vendemmia: Braida di Giacomo Bologna, Pininbologna, Cantne post dal Vin e Marchesi Incisa della Rocchetta. La lista aggiornata dei ristoranti, delle cantine e il programma dettagliato della due giorni sono consultabili online: www.festadellasuocera.it Non mancheranno le croccanti Lingue di Suocera, specialità dell’arte bianca nota in tutto il mondo che nasce nel panificio di Mario e Giovanni Fongo: l’azienda è main sponsor della festa. 
L’iniziativa è coordinata dal Comune di Rocchetta Tanaro. Hanno dato un contribuito importante per la realizzazione della prima Festa nazionale della Suocera: Molini Valente Nova, Oleificio Fratelli Ruata “Goccia d’Oro”, Vicenzi Amaretti, Braida di Bologna Giacomo, Banca CR Asti Filiale Rocchetta Tanaro, Monferrato Assistenza, Bibaj Costruzioni, Dolce Idea, Ossola Alberto Impianti, Baglione Bruno Falegnameria, Cussotto Fabbro, Camera di Commercio di Asti, Pro Loco di Rocchetta Tanaro, Progeco Partners, Tipofotolitografia Mondograf, Stamplast srl, Cartitalia srl e WM Clinic.
Alla prima Festa della Suocera premiate Iva Zanicchi e Lidia Bastianich
primo piano
Articoli correlati
Ultime notizie
cronaca
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
In occasione delle giornate di attivismo contro la violenza di genere, la Questura di Asti, in colla...
musica
Antonella Laurenti 
26 Novembre 2025
Proprio quello che ci voleva per riscaldare la freddissima serata di venerdì scorso: l’esibizione de...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
Leggi l’ultima edizione
Tre Domande A...
tre domande a
Marianna Natale 
22 Novembre 2025
Si presenta martedì 25 novembre alle 17.00, nella Sala Verde del Municipio di Castell’Alfero (Asti),...
tre domande a
Michelino Musso 
15 Novembre 2025
Nel dibattito nazionale sulla giustizia italiana è tornato al centro un tema che divide da decenni m...
tre domande a
Michelino Musso 
14 Novembre 2025
A margine del Convegno “Frontiere” svoltosi sabato scorso presso il Foyer delle Famiglie in Asti, ab...
Redazionali
redazionali
Michelino Musso 
21 Novembre 2025
 Fare i primi passi nel mondo degli investimenti può sembrare intimidatorio. Termini tecnici, merca...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
La formazione in materia di sicurezza sul lavoro, disciplinata dal Decreto Legislativo 81 del 2008, ...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
Bacheche in sughero – un aiuto in ogni fase dell’educazione La bacheca sughero è una soluzione sempl...
Notizie piĂą lette
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
teatro cultura
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
In un mondo dove il matrimonio è ormai un’istituzione in crisi, la comicità sagace che gioca con la ...
cronaca
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
Prosegue l’impegno della Questura di Asti nella campagna di sensibilizzazione per il contrasto alla ...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
Sondaggio