La prima Festa nazionale della Suocera si è conclusa con una promessa: Lidia Bastianich, premio Suocera International 2014, ha annunciato la sua presenza all’edizione 2015 a Rocchetta Tanaro (Asti). “Sono onorata di avere ottenuto questo riconoscimento come brava suocera – è il messaggio inviato all’organizzazione dalla cuoca e scrittrice – Il trucco per essere una buona suocera è amare generi e nuore come i propri figli. Spero che brindiate a tutte le suocere del mondo che stanno facendo un buon lavoro”. E così è stato. Il primo brindisi è stato di Iva Zanicchi e Gianpaolo Ormezzano, che sono stati proclamati Suocera e Suocero d’Italia 2014. Sollecitati dal giornalista Sergio Miravalle, si sono raccontati. “Per 16 anni non ho sopportato mio genero – ha rivelato Zanicchi – finché l’estate scorsa mi sono rotta il braccio e lui mi ha assistita con molta dedizione rinunciando alle ferie. Oggi lo adoro”. Ormezzano ha detto: “Io sono un Suocero di altissimo livello: ho 3 figli e 8 nipoti”. A tutti e tre i premiati è stato consegnato il simbolico Mattarello della Suocera dal sindaco Elsa Aliberti e da Mario Fongo, il panettiere rocchettese che ha inventato le Lingue di Suocera, sfoglia di pane croccante venduta in tutto il mondo. Un appello è stato lanciato dal giornalista Paolo Massobrio: “Non facciamo i buonisti e salviamo la cucina italiana: perché le Suocere non rivelano mai le loro ricette alle nuore? Lo fanno apposta per metterle in difficoltà”. Tra i messaggi arrivati a Rocchetta Tanaro, quello di Mara Maionchi che più volte si è trovata nella sua carriera a interpretare il ruolo della Suocera. Divertente l’aneddoto raccontato dal rocker Omar Pedrini, arrivato in paese per l’amicizia che lo lega a Raffaella e Beppe Bologna (Cantine Braida): “Mia suocera Maria Alessandra è una donna molto affascinante al punto che un giorno l’ho invitata a cena per parlarle delle mie intenzioni con la figlia e i ristoratori amici, equivocando, mi hanno fatto i complimenti per la nuova conquista”. Suocere e Suoceri sono arrivati in forze nel piccolo centro dell’Astigiano riempiendo le vie e le piazze che ospitavano il Gran Bazar della Suocera, uno speciale mercatino con prodotti “da Suocera”. Non sono mancate danze, visite guidate nella riserva naturale di Rocchetta Tanaro, sconti speciali per Suoceri e Suocere nei negozi e nelle cantine vinicole. Successo anche per l’operazione simpatia “Qui la suocera non paga” che proseguirà nel circuito dei ristoranti aderenti fino al 5 ottobre: in una tavolata di almeno quattro persone, la suocera non paga.
Rocchetta Tanaro incorona Lidia Bastianich e Iva Zanicchi Suocere 2014
primo piano
Articoli correlati
Ultime notizie
cronaca
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
In occasione delle giornate di attivismo contro la violenza di genere, la Questura di Asti, in colla...
musica
Antonella Laurenti 
26 Novembre 2025
Proprio quello che ci voleva per riscaldare la freddissima serata di venerdì scorso: l’esibizione de...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
Leggi l’ultima edizione
Tre Domande A...
tre domande a
Marianna Natale 
22 Novembre 2025
Si presenta martedì 25 novembre alle 17.00, nella Sala Verde del Municipio di Castell’Alfero (Asti),...
tre domande a
Michelino Musso 
15 Novembre 2025
Nel dibattito nazionale sulla giustizia italiana è tornato al centro un tema che divide da decenni m...
tre domande a
Michelino Musso 
14 Novembre 2025
A margine del Convegno “Frontiere” svoltosi sabato scorso presso il Foyer delle Famiglie in Asti, ab...
Redazionali
redazionali
Michelino Musso 
21 Novembre 2025
Fare i primi passi nel mondo degli investimenti può sembrare intimidatorio. Termini tecnici, merca...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
La formazione in materia di sicurezza sul lavoro, disciplinata dal Decreto Legislativo 81 del 2008, ...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
Bacheche in sughero – un aiuto in ogni fase dell’educazione La bacheca sughero è una soluzione sempl...
Notizie più lette
teatro cultura
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
In un mondo dove il matrimonio è ormai un’istituzione in crisi, la comicità sagace che gioca con la ...
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
cronaca
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
Prosegue l’impegno della Questura di Asti nella campagna di sensibilizzazione per il contrasto alla ...
appuntamenti
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Oro Incenso Mirra – Presepi nel Monferrato celebra la sua decima edizione confermandosi tra gli appu...
Sondaggio