La start up “studio professionale infermieristico” inserita fra i dieci progetti dell’incubatore Asti Città Green in pochi mesi è cresciuta aprendo prospettive lavorative interessanti per i laureati in Infermieristica del polo astigiano. I due proponenti del progetto, Davide Costantini e Daniele Gobbi hanno avuto recentemente un importante contatto con lo studio professionale Auxillium di Borgo San Lorenzo a Firenze una realtà consolidata, costituita nel 1985, che conta attualmente fra le proprie fila un centinaio di infermieri associati e impegnati nella libera professione per l’erogazione di una serie di servizi alla persona nel capoluogo e nella provincia toscana. Lo studio Auxiullium, al quale i due laureati astigiani fanno riferimento, con il supporto del coordinatore del corso Mauro Villa e della tutor Wilma Gentile, a breve aprirà in Asti una filiale per erogare una serie di servizi sul modello organizzativo dello studio di Firenze. La positiva novità per l’università e per il territorio è emersa, ieri, ad Astiss in occasione dei lavori del convegno “Le prospettive di lavoro dell’infermiere, appunti di viaggio”, coordinato dal corso di laurea al quale ha preso parte, quale invitato nella sessione pomeridiana, lo studio Auxiullium diretto da Stefano Chivetti intervenuto ai lavori con il suo staff di giovani professionisti. Chivetti ha illustrato la filosofia e le linee guide di Auxillium “una realtà associativa – ha detto – cresciuta negli anni per importanza ed entità degli appalti affidati, con al centro l’essere umano e i suoi bisogni”. L’interesse e il desiderio dei due progettisti astigiani a fare bene e ad operare sul nostro territorio, sono stati manifestati al mattino durante la sessione di interventi dedicata a casi locali e internazionali con le testimonianze di infermieri al Cairo e in Inghilterra. I lavori erano stati aperti al mattino dal responsabile del corso di Infermieristica, Roberto Russo, che ha tracciato il percorso della professione e le motivazioni che spingono un giovane a intraprendere il viaggio nella vita e nel lavoro. La prima parte della mattinata si era conclusa con i suggerimenti e le indicazioni operative che devono tenere conto i neo laureati per inserirsi nel mondo del lavoro.
Ad Astiss un convegno sulle prospettive del lavoro di infermiere
scuola e universita
Articoli correlati
Ultime notizie
videogallery
Stella Palermitani 
28 Novembre 2025
Scuola del Dialogo - Persona, diritti e libertà: quale formazione per i cittadini? https://www.youtu...
teatro cultura
Stella Palermitani 
28 Novembre 2025
Sabato 13 dicembre alle 21 nuovo attesissimo appuntamento da tutto esaurito con la prosa nella Stagi...
diocesi
Stella Palermitani 
28 Novembre 2025
L’avvento ci i invita ad accogliere la venuta del Signore: Egli è venuto nel tempo, viene nella nost...
Leggi l’ultima edizione
Tre Domande A...
tre domande a
Marianna Natale 
22 Novembre 2025
Si presenta martedì 25 novembre alle 17.00, nella Sala Verde del Municipio di Castell’Alfero (Asti),...
tre domande a
Michelino Musso 
15 Novembre 2025
Nel dibattito nazionale sulla giustizia italiana è tornato al centro un tema che divide da decenni m...
tre domande a
Michelino Musso 
14 Novembre 2025
A margine del Convegno “Frontiere” svoltosi sabato scorso presso il Foyer delle Famiglie in Asti, ab...
Redazionali
redazionali
Michelino Musso 
21 Novembre 2025
Fare i primi passi nel mondo degli investimenti può sembrare intimidatorio. Termini tecnici, merca...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
La formazione in materia di sicurezza sul lavoro, disciplinata dal Decreto Legislativo 81 del 2008, ...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
Bacheche in sughero – un aiuto in ogni fase dell’educazione La bacheca sughero è una soluzione sempl...
Notizie più lette
lettere alla redazione
Stella Palermitani 
27 Novembre 2025
La discussione sulla possibile cessione delle quote della Fondazione CR Asti in Banca di Asti sta ge...
cronaca
Stella Palermitani 
27 Novembre 2025
La Squadra Mobile della Questura di Asti, nell’ambito dei consueti ed incessanti servizi di prevenzi...
cronaca
Stella Palermitani 
27 Novembre 2025
In occasione del 25 novembre, Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le do...
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
Sondaggio