“Se a Roma il vulcanico Presidente del Consiglio sforna annunci su annunci di riforme per ripianare i guai del passato ad Asti si è proiettati oltre. Nella capitale del vino si sperimenta il futuro della rappresentanza. Il treno a vapore prima, l’automobile e l’aereo poi e infine internet e le videoconferenze hanno abbattutto i limiti spazio/temporali delle decisioni politiche. Asti sperimenta una frontiera più ardita. Questa mattina nel suo ufficio di Piazza San Secondo il Sindaco, Fabrizio Brignolo, si confronterà con il Presidente della Provincia, Fabrizio Brignolo, il Presidente dell’UPP (Unione Province Piemontesi), Fabrizio Brignolo, un membro del Consiglio nazionale dell’ANCI, Fabrizio Brignolo, ed un rappresentante del mondo bancario, Fabrizio Brignolo. All’ordine del giorno il delicato tema della riduzione delle spese di rappresentanza e la tempestività ed immediatezza delle decisioni politiche. Sul primo punto, non solo c’è stata unanimità di vedute, ma la riunione stessa ha voluto mandare un segnale forte e chiaro di riduzione dei costi: la pausa per il coffee break è durata solo 3 minuti ed è costata appena 2 euro (un caffè e una brioche)! Sul secondo punto si sono invece registrate delle frizioni tra il decisionista rappresentante del mondo bancario, Fabrizio Brignolo, ed il più temporeggiatore Sindaco di Asti. A nulla è valso, almeno al momento, il tentativo di mediazione del Presidente dell’UPP, Fabrizio Brignolo. Il clima di concordia è stato prontamente ristabilito grazie ad un importante telegramma che ha raggiunto il Sindaco Brignolo nel corso della riunione. Il Comune di Fabrizia (provincia di Vibo Valentia) ha voluto rendere merito alla capacità di sintesi istituzionale del nostro primo cittadino conferendogli la carica di “Sindaco honoris causa”. La mattinata è stata animata da un’altra curiosità. Mentre si svolgeva la riunione di cui sopra nell’androne del Municipio si è presentato un anziano ma prestante Signore, con una lunghissima barba bianca ed uno strano triangolo luminoso sulla testa, che ha chiesto ed ottenuto un brevissimo incontro con Brignolo. Sembra che il Signore in questione abbia voluto incontrare il Sindaco di Asti perché, dopo svariati milioni di anni di pacifica convivenza, i suoi concittadini, i Paradisini, lo accusano di essere un accentratore perché si professa “Uno e Trino”. I primi mugugni sono stati causati dalla notizia che sul Pianeta Terra, una sua creatura, si stava diffondendo una nuova idea: la democrazia partecipata. La curiosità è divenuta impellente appena ha saputo che sullo stesso pianeta, nella piccola città di Asti, c’era un Sindaco che si professava addirittura “Uno e Cinquino”! Brignolo ha tranquilizzato l’ospite raccontandogli che ad Asti si stava sperimentando una nuova frontiera della rappresentanza, “la democrazia in una sola persona”, e che anche Lui ha qualche problemino con piccoli gruppi di nostalgici che vorrebbero ostacolare questa ambiziosa nuova frontiera definendola, con il linguaggio obsoleto del novecento, “dittatura”! ” Giovanni Pensabene
lettere alla redazione
Articoli correlati
Ultime notizie
cronaca
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
In occasione delle giornate di attivismo contro la violenza di genere, la Questura di Asti, in colla...
musica
Antonella Laurenti 
26 Novembre 2025
Proprio quello che ci voleva per riscaldare la freddissima serata di venerdì scorso: l’esibizione de...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
Leggi l’ultima edizione
Tre Domande A...
tre domande a
Marianna Natale 
22 Novembre 2025
Si presenta martedì 25 novembre alle 17.00, nella Sala Verde del Municipio di Castell’Alfero (Asti),...
tre domande a
Michelino Musso 
15 Novembre 2025
Nel dibattito nazionale sulla giustizia italiana è tornato al centro un tema che divide da decenni m...
tre domande a
Michelino Musso 
14 Novembre 2025
A margine del Convegno “Frontiere” svoltosi sabato scorso presso il Foyer delle Famiglie in Asti, ab...
Redazionali
redazionali
Michelino Musso 
21 Novembre 2025
Fare i primi passi nel mondo degli investimenti può sembrare intimidatorio. Termini tecnici, merca...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
La formazione in materia di sicurezza sul lavoro, disciplinata dal Decreto Legislativo 81 del 2008, ...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
Bacheche in sughero – un aiuto in ogni fase dell’educazione La bacheca sughero è una soluzione sempl...
Notizie più lette
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
teatro cultura
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
In un mondo dove il matrimonio è ormai un’istituzione in crisi, la comicità sagace che gioca con la ...
cronaca
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
Prosegue l’impegno della Questura di Asti nella campagna di sensibilizzazione per il contrasto alla ...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
Sondaggio