Il Servizio Viabilità della Provincia di Asti informa sugli interventi effettuati per fronteggiare le precipitazioni nevose di ieri e di stanotte. Spiegano i tecnici provinciali: “A partire dalla mattina del 21 gennaio, il territorio della provincia di Asti è stato interessato da precipitazioni nevose a partire dalla zona sud. I primi interventi di trazione spartineve sono stati effettuati nella zona di Roccaverano. Dopo una prima attenuazione, la nevicata è aumentata di intensità nel primo pomeriggio di mercoledì. Nei punti più critici della rete viaria abbiamo effettuato un primo intervento di trattamento preventivo antighiaccio con la stesa di miscela sabbia-sale, effettuata in parte con operatori e mezzi del nostro servizio, in parte con appaltatori esterni”. Nella serata di mercoledì è stato eseguito un secondo trattamento antighiaccio sull’intera rete viaria provinciale. Dove il manto nevoso ha raggiunto gli spessori previsti dal piano neve, si è provveduto ad effettuare le trazioni spartineve. Alle prime ore di oggi (22 gennaio) le strade risultavano già tutte perfettamente percorribili. Alcune criticità si sono verificate nella serata di mercoledì lungo la strada provinciale 45 a Castelboglione, la 28 in frazione Bazzana di Mombaruzzo e la 10 a Castello D’Annone, a causa della presenza sulla carreggiata di mezzi pesanti non dotati di pneumatici invernali o catene: tutte sono state prontamente risolte grazie al repentino intervento degli operatori provinciali, delle forze di polizia e dei vigili del fuoco. “Da una prima stima – afferma il dirigente tecnico Paolo Biletta – gli interventi si possono quantificare in 50.000 euro per trazione neve e 20.000 per i trattamenti preventivi antighiaccio”. Foto di Roberto Signorini
Neve nell’Astigiano: interviene la Provincia
primo piano
Articoli correlati
Ultime notizie
cronaca
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
In occasione delle giornate di attivismo contro la violenza di genere, la Questura di Asti, in colla...
musica
Antonella Laurenti 
26 Novembre 2025
Proprio quello che ci voleva per riscaldare la freddissima serata di venerdì scorso: l’esibizione de...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
Leggi l’ultima edizione
Tre Domande A...
tre domande a
Marianna Natale 
22 Novembre 2025
Si presenta martedì 25 novembre alle 17.00, nella Sala Verde del Municipio di Castell’Alfero (Asti),...
tre domande a
Michelino Musso 
15 Novembre 2025
Nel dibattito nazionale sulla giustizia italiana è tornato al centro un tema che divide da decenni m...
tre domande a
Michelino Musso 
14 Novembre 2025
A margine del Convegno “Frontiere” svoltosi sabato scorso presso il Foyer delle Famiglie in Asti, ab...
Redazionali
redazionali
Michelino Musso 
21 Novembre 2025
Fare i primi passi nel mondo degli investimenti può sembrare intimidatorio. Termini tecnici, merca...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
La formazione in materia di sicurezza sul lavoro, disciplinata dal Decreto Legislativo 81 del 2008, ...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
Bacheche in sughero – un aiuto in ogni fase dell’educazione La bacheca sughero è una soluzione sempl...
Notizie più lette
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
teatro cultura
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
In un mondo dove il matrimonio è ormai un’istituzione in crisi, la comicità sagace che gioca con la ...
cronaca
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
Prosegue l’impegno della Questura di Asti nella campagna di sensibilizzazione per il contrasto alla ...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
Sondaggio