“Credo che le parole dell’assessore regionale alla sanità Antonio Saitta sulla diabetologia dell’ospedale di Asti cancellino ogni dubbio, semmai ci fosse ancora stato. La struttura di diabetologia non verrà cancellata, ma ridefinita a livello territoriale con gli atti aziendali, il che significa che per i pazienti non cambierà nulla in termini di assistenza. Non bisogna, infatti, confondere i primariati con i servizi. Le paure dei pazienti e dei loro familiari sono comprensibili, per questo ritengo opportuno l’intervento chiarificatore di Saitta. All’ospedale di Asti non verrà meno nulla per i pazienti diabetici e nessuno dovrà andare a Torino o altrove per farsi curare. E’ corretto distinguere tra la risposta specialistica ospedaliera per i casi più complessi, da quella che è la presa in carico del territorio dei malati cronici. La delibera sulla rete ospedaliera non prevedeva l’assegnazione della diabetologia, proprio perché si tratta di Servizio di natura principalmente territoriale che verrà poi definito con gli atti aziendali. Sarà, invece, molto importante il piano sull’assistenza territoriale che la Giunta ha annunciato di voler approvare entro giugno: è fondamentale, infatti, rafforzare i servizi sul territorio, a cominciare dall’assistenza domiciliare e dalla continuità assistenziale, per dare un’adeguata risposta alla domanda di salute legata alle cronicità che esula da quella ospedaliera”. Angela Motta, consigliere regionale
Diabete, Angela Motta: “Bene il chiarimento di Saitta: nessun servizio verrà meno”
lettere alla redazione
Articoli correlati
Ultime notizie
Tre domande a
Stella Palermitani 
28 Novembre 2025
Giuseppe Vertucci, 48 anni, avvocato e docente di Diritto Privato all’Università di Torino, è il nuo...
videogallery
Stella Palermitani 
28 Novembre 2025
Scuola del Dialogo - Persona, diritti e libertà: quale formazione per i cittadini? https://www.youtu...
teatro cultura
Stella Palermitani 
28 Novembre 2025
Sabato 13 dicembre alle 21 nuovo attesissimo appuntamento da tutto esaurito con la prosa nella Stagi...
Leggi l’ultima edizione
Tre Domande A...
Tre domande a
Marianna Natale 
22 Novembre 2025
Si presenta martedì 25 novembre alle 17.00, nella Sala Verde del Municipio di Castell’Alfero (Asti),...
Tre domande a
Michelino Musso 
15 Novembre 2025
Nel dibattito nazionale sulla giustizia italiana è tornato al centro un tema che divide da decenni m...
Tre domande a
Michelino Musso 
14 Novembre 2025
A margine del Convegno “Frontiere” svoltosi sabato scorso presso il Foyer delle Famiglie in Asti, ab...
Redazionali
redazionali
Michelino Musso 
21 Novembre 2025
Fare i primi passi nel mondo degli investimenti può sembrare intimidatorio. Termini tecnici, merca...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
La formazione in materia di sicurezza sul lavoro, disciplinata dal Decreto Legislativo 81 del 2008, ...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
Bacheche in sughero – un aiuto in ogni fase dell’educazione La bacheca sughero è una soluzione sempl...
Notizie più lette
lettere alla redazione
Stella Palermitani 
27 Novembre 2025
La discussione sulla possibile cessione delle quote della Fondazione CR Asti in Banca di Asti sta ge...
cronaca
Stella Palermitani 
27 Novembre 2025
La Squadra Mobile della Questura di Asti, nell’ambito dei consueti ed incessanti servizi di prevenzi...
cronaca
Stella Palermitani 
27 Novembre 2025
In occasione del 25 novembre, Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le do...
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
Sondaggio