Si può fare promozione del territorio anche senza spendere grandi cifre in campagne pubblicitarie, quando si può contare su eccellenze indiscusse, come è avvenuto lo scorso fine settimana a Milano, dove il ristorante Gener Neuv è stato protagonista a Eataly Corallo, diffondendo la cucina astigiana in un luogo di grandissima attrazione. Da venerdì era a domenica, vecchi clienti milanesi che già conoscevano il ristorante si sono alternati senza sosta a italiani e stranieri che ancora non conoscevano la stella della nostra ristorazione. I due chef, Pina Fassi e Massimiliano Careri, hanno cucinato i piatti tipici della loro storia davanti ai clienti che hanno potuto osservare in diretta le preparazioni e discutere delle tradizioni enogastronomiche astigiane. Agli avventori è stato consegnato materiale illustrativo delle bellezze e delle attrattive turistiche della Città. Particolarmente gradito il calendario che riproduce le foto multicolori dei monumenti e delle più importanti manifestazioni astigiane. Nella giornata di domenica il materiale è stato consegnato a molti avventori direttamente dal sindaco e presidente della provincia di Asti Fabrizio Brignolo, che ha colto l’occasione di questa presenza qualificata a Milano, nell’anno dell’Expo, per accogliere personalmente i partecipanti e promuovere le attrattive della nostra terra.
Ristorazione astigiana protagonista a Eataly Milano con il Gener Neuv
primo piano
Articoli correlati
Ultime notizie
cronaca
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
In occasione delle giornate di attivismo contro la violenza di genere, la Questura di Asti, in colla...
musica
Antonella Laurenti 
26 Novembre 2025
Proprio quello che ci voleva per riscaldare la freddissima serata di venerdì scorso: l’esibizione de...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
Leggi l’ultima edizione
Tre Domande A...
tre domande a
Marianna Natale 
22 Novembre 2025
Si presenta martedì 25 novembre alle 17.00, nella Sala Verde del Municipio di Castell’Alfero (Asti),...
tre domande a
Michelino Musso 
15 Novembre 2025
Nel dibattito nazionale sulla giustizia italiana è tornato al centro un tema che divide da decenni m...
tre domande a
Michelino Musso 
14 Novembre 2025
A margine del Convegno “Frontiere” svoltosi sabato scorso presso il Foyer delle Famiglie in Asti, ab...
Redazionali
redazionali
Michelino Musso 
21 Novembre 2025
Fare i primi passi nel mondo degli investimenti può sembrare intimidatorio. Termini tecnici, merca...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
La formazione in materia di sicurezza sul lavoro, disciplinata dal Decreto Legislativo 81 del 2008, ...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
Bacheche in sughero – un aiuto in ogni fase dell’educazione La bacheca sughero è una soluzione sempl...
Notizie più lette
teatro cultura
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
In un mondo dove il matrimonio è ormai un’istituzione in crisi, la comicità sagace che gioca con la ...
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
cronaca
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
Prosegue l’impegno della Questura di Asti nella campagna di sensibilizzazione per il contrasto alla ...
appuntamenti
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Oro Incenso Mirra – Presepi nel Monferrato celebra la sua decima edizione confermandosi tra gli appu...
Sondaggio