“Invito il consigliere regionale della Lega Nord Alessandro Benvenuto a non lanciare gravi e infondati allarmismi su un tema delicato e importante quale è quello dell’assistenza tempestiva in caso di ictus. La Giunta Chiamparino sta lavorando con il massimo impegno su tutta la materia dell’emergenza collegata al 118 e il consigliere Benvenuto, invece di farsi portavoce di qualche primario che rischia di perdere una struttura complessa o di qualche aspirante primario, dovrebbe informarsi meglio”: l’assessore alla Sanità della Regione Piemonte Antonio Saitta respinge al mittente “le accuse che gettano discredito sulle eccellenze della nostra sanità pubblica piemontese. L’obiettivo delle delibere adottate nel 2011 dalla Giunta precedente e relative alle patologie complesse tempo-dipendenti, come l’ictus, era proprio quello di concentrare i pazienti più critici presso pochi centri qualificati per volumi ed esiti, avvalendosi dell’ausilio del sistema di trasmissione di dati ed immagini ed implementando la movimentazione dei reperibili su più aziende laddove non sia possibile trasferire i pazienti stessi. Si sposta il paziente verso un centro qualificato se si può muovere, in caso contrario si fa muovere lo specialista, così da garantire a tutti i pazienti un trattamento omogeneo e tempestivo su tutto il territorio regionale. Pertanto, non esistono milioni di Piemontese senza assistenza”. Antonio Saitta, assessore regionale alla sanità
Nasce l’unità di crisi contro la malasanità. Saitta designato dalle Regioni
lettere alla redazione
Articoli correlati
Ultime notizie
videogallery
Stella Palermitani 
28 Novembre 2025
Scuola del Dialogo - Persona, diritti e libertà: quale formazione per i cittadini? https://www.youtu...
teatro cultura
Stella Palermitani 
28 Novembre 2025
Sabato 13 dicembre alle 21 nuovo attesissimo appuntamento da tutto esaurito con la prosa nella Stagi...
diocesi
Stella Palermitani 
28 Novembre 2025
L’avvento ci i invita ad accogliere la venuta del Signore: Egli è venuto nel tempo, viene nella nost...
Leggi l’ultima edizione
Tre Domande A...
tre domande a
Marianna Natale 
22 Novembre 2025
Si presenta martedì 25 novembre alle 17.00, nella Sala Verde del Municipio di Castell’Alfero (Asti),...
tre domande a
Michelino Musso 
15 Novembre 2025
Nel dibattito nazionale sulla giustizia italiana è tornato al centro un tema che divide da decenni m...
tre domande a
Michelino Musso 
14 Novembre 2025
A margine del Convegno “Frontiere” svoltosi sabato scorso presso il Foyer delle Famiglie in Asti, ab...
Redazionali
redazionali
Michelino Musso 
21 Novembre 2025
Fare i primi passi nel mondo degli investimenti può sembrare intimidatorio. Termini tecnici, merca...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
La formazione in materia di sicurezza sul lavoro, disciplinata dal Decreto Legislativo 81 del 2008, ...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
Bacheche in sughero – un aiuto in ogni fase dell’educazione La bacheca sughero è una soluzione sempl...
Notizie più lette
lettere alla redazione
Stella Palermitani 
27 Novembre 2025
La discussione sulla possibile cessione delle quote della Fondazione CR Asti in Banca di Asti sta ge...
cronaca
Stella Palermitani 
27 Novembre 2025
La Squadra Mobile della Questura di Asti, nell’ambito dei consueti ed incessanti servizi di prevenzi...
cronaca
Stella Palermitani 
27 Novembre 2025
In occasione del 25 novembre, Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le do...
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
Sondaggio