“Monferrato agricolo e civiltà contadina, come patrimonio di valori, risorsa per la famiglia, prospettiva per i giovani”: è il titolo del convegno che si svolgerà a Castelnuovo Don Bosco sabato 21 marzo a partire dalle 15, nella Cantina sociale Terre dei Santi. 2015: anno dalla doppia valenza, importante sia per chi festeggia il bicentenario della nascita di San Giovanni Bosco sia per chi vede nell’Expo di Milano un’occasione fondamentale per settori come il turismo, l’alimentazione, l’agricoltura, che possono rivelarsi cruciali nel rilancio dell’economia italiana nel mondo. Due aspetti che sembrano così lontani – la ricorrenza per i Salesiani e l’Esposizione internazionale – si possono avvicinare, creando sinergie e collaborazioni assai feconde. Così la pensano i promotori del convegno, che sarà moderato da Franco Binello, giornalista della Stampa. Oltre alle autorità – Giorgio Musso, sindaco di Castelnuovo Don Bosco, Fabrizio Brignolo, presidente della Provincia di Asti, Aldo Pia, presidente della Cassa di Risparmio di Asti, Michele Maggiora, presidente del Consorzio Asti Studi Superiori, Mario Sacco, presidente della Camera di Commercio di Asti – interverranno Massimo Fiorio, deputato, segretario della Commissione Agricoltura e Giorgio Ferrero, assessore regionale all’Agricoltura. Don Egidio Deiana, rettore del Santuario di Colle don Bosco, aprirà i lavori, che proseguiranno con le testimonianze di Vincenzo Gerbi, docente di enologia al Dipartimento di Agraria dell’Università di Torino, nonché referente dei corsi di laurea presso Asti Studi Superiori; di Francesco Scalfari, direttore di Uni-Astiss e di Davide Rolla, dottore in Scienze delle preparazioni alimentari, docente al Cnosfap presso il Colle Don Bosco. “Segnali concreti di speranza” – come recita il depliant dell’iniziativa – verranno da Paolo Aiassa, direttore della cantina sociale “Terre dei Santi” di Castelnuovo Don Bosco, Alessandro Durando, imprenditore agricolo e produttore di Portacomaro d’Asti, Marco Morra e Giorgio Iviglia dell’associazione di giovani ricercatori Innuva, Massimo Caniggia, dirigente del settore Formazione e orientamento al lavoro della Provincia di Asti, Roberto Daneo, direttore candidatura Expo di Milano. L’evento è patrocinato da Regione Piemonte, Provincia di Asti, Comune di Castelnuovo Don Bosco, Banca Cr Asti, Uni-Astiss, Camera di Commercio di Asti.
Bicentenario di Don Bosco ed Expo: un connubio possibile
primo piano
Articoli correlati
Ultime notizie
cronaca
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
In occasione delle giornate di attivismo contro la violenza di genere, la Questura di Asti, in colla...
musica
Antonella Laurenti 
26 Novembre 2025
Proprio quello che ci voleva per riscaldare la freddissima serata di venerdì scorso: l’esibizione de...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
Leggi l’ultima edizione
Tre Domande A...
tre domande a
Marianna Natale 
22 Novembre 2025
Si presenta martedì 25 novembre alle 17.00, nella Sala Verde del Municipio di Castell’Alfero (Asti),...
tre domande a
Michelino Musso 
15 Novembre 2025
Nel dibattito nazionale sulla giustizia italiana è tornato al centro un tema che divide da decenni m...
tre domande a
Michelino Musso 
14 Novembre 2025
A margine del Convegno “Frontiere” svoltosi sabato scorso presso il Foyer delle Famiglie in Asti, ab...
Redazionali
redazionali
Michelino Musso 
21 Novembre 2025
Fare i primi passi nel mondo degli investimenti può sembrare intimidatorio. Termini tecnici, merca...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
La formazione in materia di sicurezza sul lavoro, disciplinata dal Decreto Legislativo 81 del 2008, ...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
Bacheche in sughero – un aiuto in ogni fase dell’educazione La bacheca sughero è una soluzione sempl...
Notizie più lette
teatro cultura
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
In un mondo dove il matrimonio è ormai un’istituzione in crisi, la comicità sagace che gioca con la ...
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
cronaca
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
Prosegue l’impegno della Questura di Asti nella campagna di sensibilizzazione per il contrasto alla ...
appuntamenti
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Oro Incenso Mirra – Presepi nel Monferrato celebra la sua decima edizione confermandosi tra gli appu...
Sondaggio