Il Consorzio della Barbera d’Asti docg e Vini del Monferrato sarà al ProWein di Düsseldorf dal 15 al 17 marzo. Molti associati saranno nell’area collettiva del Consorzio Piemonte Land of Perfection che raggruppa 99 aziende vitivinicole. Altri hanno stand dell’azienda o condivisi con altre realtà vinicole, ma la Barbera d’Asti sarà uno dei vini protagonisti del più qualificato salone enologico della Germania. Tra gli altri saranno presenti: Cascina Castlèt, Borgo Isolabella, Bersano Vini, Dezzani, Az. Agr. Gaggino, Az. Agr. Franco Mondo, Cascina Gilli, Cantina di Nizza, Viticoltori di Vinchio Vaglio Serra. “Porteremo a ProWein tutti i nostri vini Doc e Docg, dalla Barbera d’Asti alle piccole docg come il Ruché – dice Filippo Mobrici, presidente del Consorzio della Barbera e Vini del Monferrato – Con il 2015 abbiamo avviato un’importante campagna di promozione del nostro territorio e dei nostri paesaggi vitivinicoli ora Patrimonio Unesco che ci porterà a farli conoscere al mondo che presenteremo al Vinitaly”. Al Vinitaly il Consorzio annuncerà importanti novità. L’appuntamento è per domenica 22 marzo, alle ore 13, al padiglione 10, area B3, stand 24, dove si terrà infatti l’esclusivo appuntamento che racconterà alla stampa e al pubblico il prossimo traguardo che ha deciso di accendere i riflettori internazionali su uno dei prodotti di alto livello dell’astigiano. Al ProWein di Düsseldorf (15-17 marzo) ci sarà anche il Ruché, con uno stand dedicato, D61, nel Padiglione 15. L’iniziativa del Consorzio nasce grazie alla volontà dell’attivissimo raggruppamento di Produttori del Ruché di Castagnole Monferrato associati, e spinge con decisione l’acceleratore verso l’internazionalizzazione di questo vitigno autoctono, uno dei più rari fra quelli coltivati nel Monferrato Astigiano con grandi potenzialità. “Oggi il Ruché rappresenta una nicchia – dice Luca Ferraris, consigliere rappresentante Produttori del Ruché – ma è arrivato il momento di fare il salto sul mercato. La nostra forza è lo spirito di squadra”. Un’indagine ha evidenziato come questo vino elegante, profumato, che incuriosisce e piace molto anche alle donne, abbia oggi un mercato prevalentemente nazionale: le vendite infatti si concentrano per l’85% in Italia, ma è incoraggiante e significativo anche il dato dell’export, 15%, soprattutto verso gli Stati Uniti e il Giappone. Quest’uscita tedesca sarà la prima a livello internazionale per il gruppo del Ruché (gli associati sono: Azienda agricola Pierfrancesco Gatto, Azienda agricola Garrone Evasio & figli, Cantine Sant’Agata, Cascina Terra Felice, Azienda agricola Crivelli, Ferraris Agricola, Castello di Razzano), ma ce ne sono altre in programma per valorizzare il brand.
Il Consorzio della Barbera d’Asti docg e Vini del Monferrato al ProWein di Düsseldorf
primo piano
Articoli correlati
Ultime notizie
cronaca
Stella Palermitani 
27 Novembre 2025
La Squadra Mobile della Questura di Asti, nell’ambito dei consueti ed incessanti servizi di prevenzi...
cronaca
Stella Palermitani 
27 Novembre 2025
In occasione del 25 novembre, Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le do...
lettere alla redazione
Stella Palermitani 
27 Novembre 2025
La discussione sulla possibile cessione delle quote della Fondazione CR Asti in Banca di Asti sta ge...
attualita
Marianna Natale 
27 Novembre 2025
Hanno riaperto al pubblico gli uffici postali di Penango e Villa San Secondo. Sono terminati nelle s...
Leggi l’ultima edizione
Tre Domande A...
tre domande a
Marianna Natale 
22 Novembre 2025
Si presenta martedì 25 novembre alle 17.00, nella Sala Verde del Municipio di Castell’Alfero (Asti),...
tre domande a
Michelino Musso 
15 Novembre 2025
Nel dibattito nazionale sulla giustizia italiana è tornato al centro un tema che divide da decenni m...
tre domande a
Michelino Musso 
14 Novembre 2025
A margine del Convegno “Frontiere” svoltosi sabato scorso presso il Foyer delle Famiglie in Asti, ab...
Redazionali
redazionali
Michelino Musso 
21 Novembre 2025
Fare i primi passi nel mondo degli investimenti può sembrare intimidatorio. Termini tecnici, merca...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
La formazione in materia di sicurezza sul lavoro, disciplinata dal Decreto Legislativo 81 del 2008, ...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
Bacheche in sughero – un aiuto in ogni fase dell’educazione La bacheca sughero è una soluzione sempl...
Notizie più lette
lettere alla redazione
Stella Palermitani 
27 Novembre 2025
La discussione sulla possibile cessione delle quote della Fondazione CR Asti in Banca di Asti sta ge...
cronaca
Stella Palermitani 
27 Novembre 2025
In occasione del 25 novembre, Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le do...
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
teatro cultura
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
In un mondo dove il matrimonio è ormai un’istituzione in crisi, la comicità sagace che gioca con la ...
Sondaggio