“Sono lieta che anche quest’anno Asti Musica venga confermata tra le manifestazioni di punta dell’estate astigiana. Ci sono però degli aspetti poco comprensibili sui quali chiedo all’assessore alla Cultura Massimo Cotto e al Presidente dell’Asp Paolo Bagnadentro di fare chiarezza. All’assessore Cotto, che l’anno scorso aveva dichiarato che “l’ideale sarebbe chiudere Asti Musica perché non ho più voglia di lottare contro i mulini a vento”, chiedo come sono stati superati i problemi con gli abitanti di piazza Cattedrale che avevano protestato per i disagi ante e post concerti? Quali ragioni hanno fatto cambiare idea all’assessore rispetto alla decisione di riconfermare Asti Musica? Apprendo dai giornali che la manifestazione quest’anno sarà organizzata dall’Asp e che Cotto sarà il direttore artistico. E’ corretto che il direttore artistico (anche se a costo zero per le casse dell’Azienda) di una manifestazione organizzata dall’Asp sia anche l’assessore alla Cultura del Comune? Dal momento che organizza, investe e incassa l’Asp, è giusto pensare che il Comune non metterà nulla di suo in termini di fondi, ma anche di personale, cioè che né il Dirigente né i singoli addetti si occuperanno della manifestazione? Leggo anche che il concerto-evento di Asti Musica, che costerà intorno ai 200mila euro, sarà quello di Paolo Conte e che gli spettatori paganti saranno duemila. Non sarebbe stato più opportuno che il concerto del nostro illustre concittadino fosse organizzato direttamente dal Comune? Al presidente dell’ASP, Paolo Bagnadentro chiedo: in un momento di tagli economici, cosa ha indotto l’ASP ad impegnarsi economicamente a favore di Asti Musica piuttosto che a concentrarsi sui settori di intervento ( trasporti con l’incognita navette in primo piano, rifiuti, acqua…) che gli sono propri? Quale competenza specifica ha il personale ASP nell’organizzare Asti Musica? Gli addetti impegnati nella rassegna quanti saranno e di che cosa si occupano attualmente? Rientra nell’organizzazione il rapporto con le agenzie, i manager musicali, i singoli artisti sulla base delle indicazioni del Direttore Artistico? Qual è il ruolo di Piemonte Uno guidato da Renzo Abbate nella rassegna?” Angela Quaglia, consigliere comunale
Angela Quaglia: “Sì ad Asti Musica ma…”
lettere alla redazione
Articoli correlati
Ultime notizie
cronaca
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
In occasione delle giornate di attivismo contro la violenza di genere, la Questura di Asti, in colla...
musica
Antonella Laurenti 
26 Novembre 2025
Proprio quello che ci voleva per riscaldare la freddissima serata di venerdì scorso: l’esibizione de...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
Leggi l’ultima edizione
Tre Domande A...
tre domande a
Marianna Natale 
22 Novembre 2025
Si presenta martedì 25 novembre alle 17.00, nella Sala Verde del Municipio di Castell’Alfero (Asti),...
tre domande a
Michelino Musso 
15 Novembre 2025
Nel dibattito nazionale sulla giustizia italiana è tornato al centro un tema che divide da decenni m...
tre domande a
Michelino Musso 
14 Novembre 2025
A margine del Convegno “Frontiere” svoltosi sabato scorso presso il Foyer delle Famiglie in Asti, ab...
Redazionali
redazionali
Michelino Musso 
21 Novembre 2025
Fare i primi passi nel mondo degli investimenti può sembrare intimidatorio. Termini tecnici, merca...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
La formazione in materia di sicurezza sul lavoro, disciplinata dal Decreto Legislativo 81 del 2008, ...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
Bacheche in sughero – un aiuto in ogni fase dell’educazione La bacheca sughero è una soluzione sempl...
Notizie più lette
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
teatro cultura
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
In un mondo dove il matrimonio è ormai un’istituzione in crisi, la comicità sagace che gioca con la ...
cronaca
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
Prosegue l’impegno della Questura di Asti nella campagna di sensibilizzazione per il contrasto alla ...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
Sondaggio