“La recente polemica sul l’impegno di Asp nella gestione di Asti Musica in collaborazione con il Comune di Asti merita alcune considerazioni in ordine alla manifestazione in particolare e più in generale all’attuale momento di stasi di iniziative private e pubbliche che stanno portando il nostro territorio in una crisi sempre più profonda. Rispondere con fantasia e voglia di fare ad una situazione di penuria finanziaria che priva gli Enti Pubblici della possibilità di finanziare eventi utili a promuovere cultura, turismo, sviluppo con iniziative da parte di società private e miste dovrebbe essere accettata ed addirittura auspicata al fine di non perdere importanti e consolidati eventi e di uscire da una forma di immobilismo che penalizza ogni forma di attività economica. Affidare alcune iniziative ad una società privata o mista, considerando che lo Statuto dell’Asp lo consente può significare la realizzazione di una gestione economicamente virtuosa, che non esclude, nella normale gestione del rischio di impresa, un risultato positivo. Sono molte le manifestazioni che corrono rischi in conseguenza a provvedimenti atti a stravolgere l’attuale consolidato assetto amministrativo del nostro paese. L’intervento di società, di privati o di imprenditori a supporto di eventi che non possono e non devono andare perduti può salvare non solo manifestazioni come Asti musica ma anche altre come Asti Teatro, Palio, Festival delle Sagre, ecc. Che da molti anni mettono Asti al centro dell’attenzione di interessanti percorsi turistici. Per crescere occorre per prima cosa difendere quanto già si possiede, in ogni settore, poi si può anche pensare ad incrementare e a pensare a progetti nuovi con buona volontà, iniziativa, amore per Asti e meno spirito polemico”. Mariangela Cotto
Asti Musica. Mariangela Cotto: “L’intervento di società, di privati o di imprenditori può salvare anche altre manifestazioni”
lettere alla redazione
Articoli correlati
Ultime notizie
cronaca
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
In occasione delle giornate di attivismo contro la violenza di genere, la Questura di Asti, in colla...
musica
Antonella Laurenti 
26 Novembre 2025
Proprio quello che ci voleva per riscaldare la freddissima serata di venerdì scorso: l’esibizione de...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
Leggi l’ultima edizione
Tre Domande A...
tre domande a
Marianna Natale 
22 Novembre 2025
Si presenta martedì 25 novembre alle 17.00, nella Sala Verde del Municipio di Castell’Alfero (Asti),...
tre domande a
Michelino Musso 
15 Novembre 2025
Nel dibattito nazionale sulla giustizia italiana è tornato al centro un tema che divide da decenni m...
tre domande a
Michelino Musso 
14 Novembre 2025
A margine del Convegno “Frontiere” svoltosi sabato scorso presso il Foyer delle Famiglie in Asti, ab...
Redazionali
redazionali
Michelino Musso 
21 Novembre 2025
Fare i primi passi nel mondo degli investimenti può sembrare intimidatorio. Termini tecnici, merca...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
La formazione in materia di sicurezza sul lavoro, disciplinata dal Decreto Legislativo 81 del 2008, ...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
Bacheche in sughero – un aiuto in ogni fase dell’educazione La bacheca sughero è una soluzione sempl...
Notizie più lette
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
teatro cultura
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
In un mondo dove il matrimonio è ormai un’istituzione in crisi, la comicità sagace che gioca con la ...
cronaca
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
Prosegue l’impegno della Questura di Asti nella campagna di sensibilizzazione per il contrasto alla ...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
Sondaggio