“Ringrazio la consigliera Angela Quaglia per le sue parole di felicità sul ritorno di Astimusica e rispondo con piacere alle sue domande. La ragione per cui ho cambiato idea rispetto alla chiusura di Astimusica, annunciata al termine dell’edizione dello scorso anno, è la sollevazione popolare che ha fatto seguito al mio sfogo. Centinaia di lettere ai giornali, migliaia di firme e il sostegno della stragrande maggioranza della popolazione mi hanno fatto capire quanto questa rassegna sia amata dalla città e quanto sia percepita come valore culturale. Resta il problema di una minima parte degli abitanti di piazza della Cattedrale, storicamente pronti a lamentarsi ma anche a chiedere decine di biglietti omaggio nei concerti a pagamento. Faremo il possibile per venire incontro alle loro esigenze, con l’augurio che i modi di alcuni di loro siano finalmente civili. Paolo Bagnadentro si è anche offerto di parlare con il parroco della Cattedrale per spostare l’orario della messa e consentire agli abitanti della piazza di mangiare in tranquillità, senza il “rumore” delle prove. Ovviamente non sono in grado di garantire la riuscita dell’operazione, ma Paolo sa essere molto convincente. Non vedo nulla di male nell’essere direttore artistico di una manifestazione organizzata dall’Asp, l’importante è che sia a costo zero. Non mi è mai stato sollevato il problema negli anni passati, quando a organizzare era il Comune, non vedo motivi per farlo ora. L’Asp si sobbarca il rischio d’impresa e, almeno in questa prima fase, reputo giusto fornire un apporto nelle sfere dove l’Asp ha poca esperienza e competenza. In quest’ottica, rispondo anche alla domanda successiva: il Comune metterà a disposizione dell’Asp una modesta somma in denaro (30.000 euro) e l’apporto di Gianluigi Porro, che ha curato l’organizzazione negli ultimi vent’anni. Il costo del concerto di Paolo Conte è di 80.000 euro e non 200.000. Non potendo prevedere quanti spettatori paganti avremo, il rischio di non rientrare dalle spese era decisamente alto. Ecco perché il Comune non ha organizzato direttamente il concerto, ecco dunque un’altra ragione per ringraziare l’Asp. Grazie a voi dell’attenzione e grazie ancora ad Angela Quaglia, per la precisione e la puntualità con cui segue l’attività del mio assessorato”. Massimo Cotto, assessore alla Cultura
AstiMusica. L’assessore Cotto risponde al consigliere Quaglia: “Nulla di male nell’essere direttore artistico di una manifestazione targata Asp”
lettere alla redazione
Articoli correlati
Ultime notizie
cronaca
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
In occasione delle giornate di attivismo contro la violenza di genere, la Questura di Asti, in colla...
musica
Antonella Laurenti 
26 Novembre 2025
Proprio quello che ci voleva per riscaldare la freddissima serata di venerdì scorso: l’esibizione de...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
Leggi l’ultima edizione
Tre Domande A...
tre domande a
Marianna Natale 
22 Novembre 2025
Si presenta martedì 25 novembre alle 17.00, nella Sala Verde del Municipio di Castell’Alfero (Asti),...
tre domande a
Michelino Musso 
15 Novembre 2025
Nel dibattito nazionale sulla giustizia italiana è tornato al centro un tema che divide da decenni m...
tre domande a
Michelino Musso 
14 Novembre 2025
A margine del Convegno “Frontiere” svoltosi sabato scorso presso il Foyer delle Famiglie in Asti, ab...
Redazionali
redazionali
Michelino Musso 
21 Novembre 2025
Fare i primi passi nel mondo degli investimenti può sembrare intimidatorio. Termini tecnici, merca...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
La formazione in materia di sicurezza sul lavoro, disciplinata dal Decreto Legislativo 81 del 2008, ...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
Bacheche in sughero – un aiuto in ogni fase dell’educazione La bacheca sughero è una soluzione sempl...
Notizie più lette
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
teatro cultura
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
In un mondo dove il matrimonio è ormai un’istituzione in crisi, la comicità sagace che gioca con la ...
cronaca
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
Prosegue l’impegno della Questura di Asti nella campagna di sensibilizzazione per il contrasto alla ...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
Sondaggio