La Giunta comunale di Asti ha deliberato tre pratiche rilevanti di riorganizzazione del personale comunale. L’istituzione del Servizio Ricerca Finanziamenti, che con l’obiettivo di individuare gli strumenti e le opportunità di finanziamento, offerti dall’Unione Europea, dagli organismi nazionali, dalla Regione Piemonte, dalle Fondazioni bancarie e da altri eventuali soggetti, per il supporto alle politiche locali di sviluppo socio-economico, al fine di sopperire alla forte riduzione dei trasferimenti dallo Stato e delle altre entrate. La riorganizzazione del Settore Politiche Sociali Istruzione e Servizi Educativi, mediante la l’attivazione delle funzioni di Segretariato Sociale e la creazione di un unico punto di accesso per i Cittadini ai servizi sociali, in un’ottica di avvicinamento, trasparenza e fiducia nei rapporti tra il Cittadino ed i servizi. Contestualmente si è provveduto ad una revisione complessiva dell’assetto organizzativo del Settore, che verrà ora articolato nei seguenti Servizi: Amministrazione, Anziani – Disabilità – Adulti in difficoltà, Casa – Lavoro – Servizio Civile, Minori – Nomadi, Istruzione. L’avvio del progetto dello Sportello Unico polivalente e polifunzionale per il Cittadino e le imprese, una struttura in grado di fornire informazioni e servizi di competenza di uffici diversi, che si configura come punto di accesso unico all’intera Amministrazione, dove il Cittadino non solo possa trovare informazioni ma anche avviare e completare alcune delle pratiche di suo interesse e necessità. L’obiettivo di carattere generale è quello di migliorare il rapporto dell’Ente con i Cittadini e le imprese ma soprattutto di assicurare una maggiore accessibilità delle informazioni, attraverso la semplificazione e la razionalizzazione dei procedimenti amministrativi. “La sfida dei nostri tempi è quella di rispondere a domande sempre più diffuse ed esigenti con risorse sempre più scarse – afferma il vicesindaco Arri Davide, con delega al Personale – . In questo contesto di grave sofferenza socio-economica, riteniamo prioritarie due azioni: da un lato mettere al centro i cittadini e le imprese, semplificando i rapporti con l’ente, attraverso l’istituzione di unico di ascolto ed accesso agli Uffici e dall’altro rafforzare la capacità dell’ente di elaborare progettualità per attrarre finanziamenti”.
Comune di Asti, riorganizzazione del personale
politica ed economia
Articoli correlati
Ultime notizie
cronaca
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
In occasione delle giornate di attivismo contro la violenza di genere, la Questura di Asti, in colla...
musica
Antonella Laurenti 
26 Novembre 2025
Proprio quello che ci voleva per riscaldare la freddissima serata di venerdì scorso: l’esibizione de...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
Leggi l’ultima edizione
Tre Domande A...
tre domande a
Marianna Natale 
22 Novembre 2025
Si presenta martedì 25 novembre alle 17.00, nella Sala Verde del Municipio di Castell’Alfero (Asti),...
tre domande a
Michelino Musso 
15 Novembre 2025
Nel dibattito nazionale sulla giustizia italiana è tornato al centro un tema che divide da decenni m...
tre domande a
Michelino Musso 
14 Novembre 2025
A margine del Convegno “Frontiere” svoltosi sabato scorso presso il Foyer delle Famiglie in Asti, ab...
Redazionali
redazionali
Michelino Musso 
21 Novembre 2025
Fare i primi passi nel mondo degli investimenti può sembrare intimidatorio. Termini tecnici, merca...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
La formazione in materia di sicurezza sul lavoro, disciplinata dal Decreto Legislativo 81 del 2008, ...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
Bacheche in sughero – un aiuto in ogni fase dell’educazione La bacheca sughero è una soluzione sempl...
Notizie più lette
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
teatro cultura
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
In un mondo dove il matrimonio è ormai un’istituzione in crisi, la comicità sagace che gioca con la ...
cronaca
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
Prosegue l’impegno della Questura di Asti nella campagna di sensibilizzazione per il contrasto alla ...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
Sondaggio