Cuvage, la cantina piemontese specializzata in Metodo Classico, sarà l’esclusiva tappa che inaugura quest’anno Taste and Drive, l’evento itinerante di Salotti del Gusto che porta alla scoperta dell’enogastronomia e dell’accoglienza italiana a bordo di fuoristrada offerti da Jeep. Il 25 e il 26 aprile lo chef Ugo Alciati, brand ambassador Expo, animerà la suggestiva cornice del Castello di Santa Vittoria d’Alba, abbinando alle sue originali creazioni i prestigiosi spumanti firmati Cuvage. Un tour che comincia sulla strada, con avventurosi test drive on e offroad in compagnia di piloti professionisti della Federazione Italiana Fuoristrada, per terminare nel segno del gusto. Tra gli ingredienti della manifestazione vi sono: visite in cantina, degustazioni guidate, laboratori culinari, show cooking e specialità gastronomiche di chef rinomati. Per l’edizione 2015, Salotti del Gusto parte dal Nord Italia, portando l’attenzione sulle Langhe Piemontesi, terra di vigneti e castelli, e sul Metodo Classico di Cuvage, cantina che da sempre è portavoce della cultura vitivinicola del suo territorio e della professionalità e qualità del suo settore. Fondata nel 2011, Cuvage si trova in un’area che è la “culla” dello Champagne italiano, che l’azienda interpreta in modo originale con un’attenzione costante al mercato contemporaneo, pur restando fedele alla tradizione spumantistica italiana e alle sue radici piemontesi. Le bollicine di Cuvage provengono sia da varietà internazionali come Pinot e Chardonnay sia dagli autoctoni Cortese e Nebbiolo, in un’ottica di valorizzazione consapevole del territorio e dei suoi frutti.
Cuvage. Prima tappa di Taste and Drive 2015
primo piano
Articoli correlati
Ultime notizie
cronaca
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
In occasione delle giornate di attivismo contro la violenza di genere, la Questura di Asti, in colla...
musica
Antonella Laurenti 
26 Novembre 2025
Proprio quello che ci voleva per riscaldare la freddissima serata di venerdì scorso: l’esibizione de...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
Leggi l’ultima edizione
Tre Domande A...
tre domande a
Marianna Natale 
22 Novembre 2025
Si presenta martedì 25 novembre alle 17.00, nella Sala Verde del Municipio di Castell’Alfero (Asti),...
tre domande a
Michelino Musso 
15 Novembre 2025
Nel dibattito nazionale sulla giustizia italiana è tornato al centro un tema che divide da decenni m...
tre domande a
Michelino Musso 
14 Novembre 2025
A margine del Convegno “Frontiere” svoltosi sabato scorso presso il Foyer delle Famiglie in Asti, ab...
Redazionali
redazionali
Michelino Musso 
21 Novembre 2025
Fare i primi passi nel mondo degli investimenti può sembrare intimidatorio. Termini tecnici, merca...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
La formazione in materia di sicurezza sul lavoro, disciplinata dal Decreto Legislativo 81 del 2008, ...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
Bacheche in sughero – un aiuto in ogni fase dell’educazione La bacheca sughero è una soluzione sempl...
Notizie più lette
teatro cultura
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
In un mondo dove il matrimonio è ormai un’istituzione in crisi, la comicità sagace che gioca con la ...
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
cronaca
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
Prosegue l’impegno della Questura di Asti nella campagna di sensibilizzazione per il contrasto alla ...
appuntamenti
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Oro Incenso Mirra – Presepi nel Monferrato celebra la sua decima edizione confermandosi tra gli appu...
Sondaggio