Asti si prepara a festeggiare il suo patrono. Venerdì 1° maggio, proprio nella Collegiata di San Secondo è prevista una serata di preghiera e di raccoglimento. Dalle 19 i fedeli potranno recarsi in chiesa per una meditazione silenziosa, mentre alle 21 è prevista la celebrazione dei Vespri; alle 23 è prevista la celebrazione dell’Ufficio delle Letture. Domenica 3 maggio, alle 11.15, sempre nella chiesa di San Secondo il vescovo Francesco Ravinale concelebrerà una messa alla quale prenderanno parte le autorità civili e militari. I canti saranno eseguiti dalla Corale di San Secondo. Martedì 5 maggio, festa di San Secondo Patrono della città e della diocesi, alle 8 don Andrea Martinetto celebrerà la prima messa della giornata. Alle 10 concelebrazione presieduta dal vescovo con la partecipazione del Capitolo della Cattedrale, dei sacerdoti e dei diaconi (canti eseguiti dalla Corale di San Secondo). Alle 11.45 si terrà la messa per la città di Asti alla quale parteciperanno le autorità, i rappresentanti del Consiglio Comunale, dei magistrati degli avvocati e dei rioni del Palio. Durante la celebrazione la comunità Copta-Ortodossa di Asti porterà in offerta l’olio per la lampada del Santo, che verrà poi accesa nella cripta. Alle 12.45 in piazza San Secondo verrà distribuita la tradizionale Minestra dei Poveri. Le celebrazioni si concluderanno alle 18 con la messa celebrata da don Aldo Rosso Vicario della zona Sud.
Le celebrazioni per San Secondo, patrono di Asti
diocesi
Articoli correlati
Ultime notizie
cronaca
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
In occasione delle giornate di attivismo contro la violenza di genere, la Questura di Asti, in colla...
musica
Antonella Laurenti 
26 Novembre 2025
Proprio quello che ci voleva per riscaldare la freddissima serata di venerdì scorso: l’esibizione de...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
Leggi l’ultima edizione
Tre Domande A...
tre domande a
Marianna Natale 
22 Novembre 2025
Si presenta martedì 25 novembre alle 17.00, nella Sala Verde del Municipio di Castell’Alfero (Asti),...
tre domande a
Michelino Musso 
15 Novembre 2025
Nel dibattito nazionale sulla giustizia italiana è tornato al centro un tema che divide da decenni m...
tre domande a
Michelino Musso 
14 Novembre 2025
A margine del Convegno “Frontiere” svoltosi sabato scorso presso il Foyer delle Famiglie in Asti, ab...
Redazionali
redazionali
Michelino Musso 
21 Novembre 2025
Fare i primi passi nel mondo degli investimenti può sembrare intimidatorio. Termini tecnici, merca...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
La formazione in materia di sicurezza sul lavoro, disciplinata dal Decreto Legislativo 81 del 2008, ...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
Bacheche in sughero – un aiuto in ogni fase dell’educazione La bacheca sughero è una soluzione sempl...
Notizie più lette
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
teatro cultura
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
In un mondo dove il matrimonio è ormai un’istituzione in crisi, la comicità sagace che gioca con la ...
cronaca
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
Prosegue l’impegno della Questura di Asti nella campagna di sensibilizzazione per il contrasto alla ...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
Sondaggio