Il Comune di Rocca d’Arazzo e l’Associazione Turistica Pro Loco di S. Caterina Rocca d’Arazzo indicono la 16ª edizione del Premio Letterario “Ettore Ottaviano”. La direzione artistica e organizzativa è affidata al Teatro degli Acerbi nell’ambito del progetto In Valtiglione Cultura e turismo tra colline e vallate dell’Unesco. Il Premio Letterario, vanta notevoli risultati nelle edizioni precedenti e conta sul coinvolgimento di esperti nel campo della letteratura, drammaturgia e del giornalismo in sinergia con la giuria “storica” del concorso, formata da membri della Pro Loco di S. Caterina di Rocca d’Arazzo e della comunità della Frazione che da anni si occupano di realizzare e promuovere il Premio Letterario. La piccola comunità di 220 abitanti è molto attiva e vivace, un motivato gruppo di persone di tutte le fasce d’età (cospicua la presenza giovanile) e ha una Proloco tra le più rappresentative dell’Astigiano. Il Premio vedrà lo svolgersi della sua fase finale domenica 12 luglio 2015 nell’ambito dei festeggiamenti patronali. Si richiede la partecipazione con un racconto dal tema: “I viaggi sono i viaggiatori.Storie di viaggi reali e immaginari” Il bando del Premio è consultabile nel dettaglio e scaricabile sul sito internet www.premioottaviano.it o sulla nuova pagina di facebook: in sintesi è ammesso un solo racconto per ogni autore, per un massimo di 9000 caratteri dattiloscritti spazi inclusi. L’attinenza al tema proposto è vincolante per l’accettazione dello stesso. Sono gli ultimi giorni per inviare i racconti: le opere devono essere mandate, a pena di esclusione dal Premio Letterario, entro il giorno 25 maggio all’indirizzo e-mail segreteria@premioottaviano.it seguendo le istruzioni contenute nel regolamento. Non è richiesta tassa d’iscrizione. La Giuria del Premio Letterario sceglierà una rosa di 10 brani, tra cui la Giuria di Esperti formata da personalità nel campo della letteratura, drammaturgia e del giornalismo, promuoverà 3 finalisti e proclamerà la graduatoria finale dei premiati nella serata conclusiva di domenica 12 luglio. La Giuria del Premio Letterario proclamerà inoltre il vincitore del “Premio Lorenzo Sacchero”, premiando il racconto che, partendo dal tema del bando, meglio rappresenterà lo spirito di questo personaggio . Al pubblico presente nella serata conclusiva il compito di assegnare un premio di gradimento ai brani ascoltati. Il racconto vincitore verrà letto nella serata finale insieme ai tre finalisti delle selezioni da attori del Teatro degli Acerbi, musicisti e artisti ospiti.
Ultimi giorni per partecipare al concorso letterario “Ettore Ottaviano”
cultura
Articoli correlati
Ultime notizie
cronaca
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
In occasione delle giornate di attivismo contro la violenza di genere, la Questura di Asti, in colla...
musica
Antonella Laurenti 
26 Novembre 2025
Proprio quello che ci voleva per riscaldare la freddissima serata di venerdì scorso: l’esibizione de...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
Leggi l’ultima edizione
Tre Domande A...
tre domande a
Marianna Natale 
22 Novembre 2025
Si presenta martedì 25 novembre alle 17.00, nella Sala Verde del Municipio di Castell’Alfero (Asti),...
tre domande a
Michelino Musso 
15 Novembre 2025
Nel dibattito nazionale sulla giustizia italiana è tornato al centro un tema che divide da decenni m...
tre domande a
Michelino Musso 
14 Novembre 2025
A margine del Convegno “Frontiere” svoltosi sabato scorso presso il Foyer delle Famiglie in Asti, ab...
Redazionali
redazionali
Michelino Musso 
21 Novembre 2025
Fare i primi passi nel mondo degli investimenti può sembrare intimidatorio. Termini tecnici, merca...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
La formazione in materia di sicurezza sul lavoro, disciplinata dal Decreto Legislativo 81 del 2008, ...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
Bacheche in sughero – un aiuto in ogni fase dell’educazione La bacheca sughero è una soluzione sempl...
Notizie più lette
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
teatro cultura
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
In un mondo dove il matrimonio è ormai un’istituzione in crisi, la comicità sagace che gioca con la ...
cronaca
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
Prosegue l’impegno della Questura di Asti nella campagna di sensibilizzazione per il contrasto alla ...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
Sondaggio