“La vicenda dell’allargamento al Comune di Asti della zona di produzione dell’Asti continua a tenere banco. Nei giorni scorsi gli organi di informazione hanno riportato notizia dell’incontro tra Zonin e i vertici del Consorzio dell’Asti, qualche giorno fa la pagina a cura della CIA su La Stampa ha informato i cittadini che quell’Organizzazione richiede il “rispetto delle regole”, il Presidente dell’Associazione Produttori Moscato accusa di incoerenza e scarsa memoria i vertici della CIA. Il Comune di Asti, che più di ogni altro dovrebbe spendersi a favore del suo territorio, TACE! Non una parola né dal Sindaco né dall’Assessore competente (si fa per dire!), impegnati ad organizzare navette per portare visitatori ad EXPO. Il sottoscritto che aveva avviato nel 2004, come Assessore del Comune di Asti, la richiesta di inserimento del territorio comunale nella zona di produzione dell’omonima DOCG non ha mai pensato che questo dovesse avvenire in barba alle regole. Se si è rispettosi delle regole lo si è sempre però e non solo nei giorni dispari! Capisco quindi lo “stato confusionale” nel quale dichiara di trovarsi il Presidente Satragno. Lui ha sempre reclamato il rispetto delle regole ed il fatto che queste regole prevedano, per il riconoscimento di DOC e DOCG, esplicitamente il contrario di quanto da Egli finora sostenuto lo manda giustamente in confusione. Infatti, la normativa nazionale (D.Lgs. 8 aprile 2010 n. 61) in fatto di “Tutela delle denominazioni di origine e delle indicazioni geografiche dei vini…….”, in attuazione della normativa comunitaria, all’art. 4 comma 1 recita testualmente: “Le zone di produzione delle denominazioni di origine possono comprendere, oltre al territorio indicato con la denominazione di origine medesima, anche territori adiacenti o vicini,………………..” e ancora all’art. 5 comma 2 “ è consentito che più DOCG e/o DOC facciano riferimento allo stesso nome geografico, anche per contraddistinguere vini diversi, purchè le zone di produzione degli stessi comprendano il territorio definito con detto nome geografico…….” Tradotto in Italiano per chiamare una DOC o una DOCG “Asti” il territtotio del Comune di Asti deve essere ricompreso nella zona di produzione!!!!! La scritta che campeggia nelle aule dei tribunali italiani, “la legge è uguale per tutti”, traduce il dettato costituzionale che vuole che “…tutti i cittadini siano uguali davanti alla legge” . Concetto che non è interpretabile, come fanno i paladini, vecchi e nuovi, del rispetto delle regole nei giorni dispari, che qualcuno è più uguale degli altri! Dura lex sed lex!” Giovanni Pensabene
Giovanni Pensabene sull’allargamento al Comune di Asti della zona di produzione del Moscato
lettere alla redazione
Articoli correlati
Ultime notizie
cronaca
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
In occasione delle giornate di attivismo contro la violenza di genere, la Questura di Asti, in colla...
musica
Antonella Laurenti 
26 Novembre 2025
Proprio quello che ci voleva per riscaldare la freddissima serata di venerdì scorso: l’esibizione de...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
Leggi l’ultima edizione
Tre Domande A...
tre domande a
Marianna Natale 
22 Novembre 2025
Si presenta martedì 25 novembre alle 17.00, nella Sala Verde del Municipio di Castell’Alfero (Asti),...
tre domande a
Michelino Musso 
15 Novembre 2025
Nel dibattito nazionale sulla giustizia italiana è tornato al centro un tema che divide da decenni m...
tre domande a
Michelino Musso 
14 Novembre 2025
A margine del Convegno “Frontiere” svoltosi sabato scorso presso il Foyer delle Famiglie in Asti, ab...
Redazionali
redazionali
Michelino Musso 
21 Novembre 2025
Fare i primi passi nel mondo degli investimenti può sembrare intimidatorio. Termini tecnici, merca...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
La formazione in materia di sicurezza sul lavoro, disciplinata dal Decreto Legislativo 81 del 2008, ...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
Bacheche in sughero – un aiuto in ogni fase dell’educazione La bacheca sughero è una soluzione sempl...
Notizie più lette
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
teatro cultura
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
In un mondo dove il matrimonio è ormai un’istituzione in crisi, la comicità sagace che gioca con la ...
cronaca
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
Prosegue l’impegno della Questura di Asti nella campagna di sensibilizzazione per il contrasto alla ...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
Sondaggio