ROCCHETTA TANARO – Prosegue “Passaponte – Arte & Vino a Rocchetta Tanaro”. Su iniziativa del sindaco Elsa Aliberti e sotto la guida artistica della consigliera comunale Silvia Ravetti, pittrice rocchettese e autrice del logo della manifestazione, “Passaponte” è il titolo evocativo dell’insieme di manifestazioni ideate e animate dal comune adagiato sulla riva destra del Tanaro, a pochi chilometri da Asti, patria di grandi Barbere, di maestri di arte bianca e spiriti liberi, grandi imprenditori e grandi cuori. “Passaponte – Arte & Vino a Rocchetta Tanaro” vede la collaborazione fattiva e fondamentale di Raffaella Bologna, Cantine Braida, Emanuela Gruppo, Cantina Sociale Post dal Vin e della Pro Loco: un invito ad attraversare il ponte sul fiume Tanaro per immergersi pienamente nello splendido paesaggio naturale e agrario. Al Museo delle Contadinerie e del Tanaro, in piazza Italia, prosegue la Mostra personale “Dalle colline al fiume” di Annamaria Bassignano., pittrice paesaggista che ricrea in atmosfere ricche di suggestioni luminose i percorsi che dalle colline scendono verso il fiume Aperta fino al 31 maggio al sabato e alla domenica dalle 10 alle 12 e dalle 16 alle 19. Ingresso libero Per informazioni o visite in settimana telefonare al Comune di Rocchetta Tanaro: 0141.644123. Sabato 23 maggio alle 17 si terrà alla cantina Braida di via Roma 94 l’incontro “Sull’idea di paesaggi” insieme al pittore Massimo Ricci, lo scultore Vittorio Valente, gli scultori e ceramisti Manuela Incorvaia e Roberto Di Giorgio che espongono nella mostra “Il Paesaggio Necessario”. Degustazione vini. La mostra sarà aperta fino al sabato successivo, 30 maggio, e potrà essere visitata su prenotazione (tel 0141.644113 – 335.1559195 – email welcome@braida.it) con ingresso libero. Domenica 31 maggio si rinnova l’annuale appuntamento con La Barbera in festa alla Cantina Post Dal Vin: un’occasione per stare insieme, condividere sapori e colori dell’Astigiano e degustare i vini offerti dalla cantina abbinati a un menu elaborato dallo Chef Mimmo. Tra le 10 e le 11,30 sono previste escursioni con ritrovo sul piazzale della cantina per trasferimento in navetta e visita alla Torre Medioevale del XII secolo a Masio. Alle 12,30 pranzo servito con degustazione dei vini Maricca Barbera d’Asti Docg 2014 e Matutona Barbera del Monferrato doc 2014. Prenotazioni per il pranzo: 0141.644143 e terredelbarbera@vignaioli.it
“Passaponte”, a Rocchetta Tanaro prosegue il maggio tra arte, vino e cultura
primo piano
Articoli correlati
Ultime notizie
cronaca
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
In occasione delle giornate di attivismo contro la violenza di genere, la Questura di Asti, in colla...
musica
Antonella Laurenti 
26 Novembre 2025
Proprio quello che ci voleva per riscaldare la freddissima serata di venerdì scorso: l’esibizione de...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
Leggi l’ultima edizione
Tre Domande A...
tre domande a
Marianna Natale 
22 Novembre 2025
Si presenta martedì 25 novembre alle 17.00, nella Sala Verde del Municipio di Castell’Alfero (Asti),...
tre domande a
Michelino Musso 
15 Novembre 2025
Nel dibattito nazionale sulla giustizia italiana è tornato al centro un tema che divide da decenni m...
tre domande a
Michelino Musso 
14 Novembre 2025
A margine del Convegno “Frontiere” svoltosi sabato scorso presso il Foyer delle Famiglie in Asti, ab...
Redazionali
redazionali
Michelino Musso 
21 Novembre 2025
Fare i primi passi nel mondo degli investimenti può sembrare intimidatorio. Termini tecnici, merca...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
La formazione in materia di sicurezza sul lavoro, disciplinata dal Decreto Legislativo 81 del 2008, ...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
Bacheche in sughero – un aiuto in ogni fase dell’educazione La bacheca sughero è una soluzione sempl...
Notizie più lette
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
teatro cultura
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
In un mondo dove il matrimonio è ormai un’istituzione in crisi, la comicità sagace che gioca con la ...
cronaca
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
Prosegue l’impegno della Questura di Asti nella campagna di sensibilizzazione per il contrasto alla ...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
Sondaggio