“Nursind, il sindacato delle Professione Infermieristiche rappresentativo a livello nazionale, chiede all’assessore Saitta, di deliberare in tempi rapidi le assunzioni promesse a gennaio. Ad oggi delle 600 assunzioni accordate in deroga da Roma, non si conosce l’entità per il personale del Comparto Sanità e quelle per la dirigenza. L’Assessore si stupisce dell’elevato numero di richieste pervenute dalle varie aziende piemontesi, ma c’era da aspettarselo visto il perdurare da anni del blocco del turnover del personale sanitario ed il rischio del collasso del Ssr. Inoltre si chiede alle aziende di subordinare le assunzioni alla riduzione delle liste di attesa, senza specificarne bene i criteri e le modalità, dimenticando che con tale deroga, si riuscirà a malapena a garantire i servizi essenziali. Si parla di revisione della rete ospedaliera e di quella territoriale, ma senza aprire un confronto costruttivo con le Ooss e con quei protagonisti che quotidianamente la sanità la erogano nelle corsie Per non parlare poi dei tagli dei posti letto, che non farà altro che creare disagio ai cittadini, aumentare la mobilità passiva verso altre Regioni (aumentando i costi per il Piemonte) e portare inevitabilmente ad una grave problematica alla quale stiamo già iniziando ad assistere da un po di tempo: il collasso dei Dipartimenti Medici con conseguente aumento dei ricoveri in “appoggio” nei dipartimenti chirugici e l’istituzionalizzazione dei letti bis. Se entro la fine di maggio, non dovessimo avere risposte concrete, Nursind sarà pronto ad intraprendere tutte le azioni necessarie al fine di tutelare i lavoratori ormai esausti”. Coordinamento Nursind Regione Piemonte
Sanità piemontese. Nursind all’assessore Saitta: “Deliberi le assunzioni promesse a gennaio”
lettere alla redazione
Articoli correlati
Ultime notizie
videogallery
Stella Palermitani 
28 Novembre 2025
Scuola del Dialogo - Persona, diritti e libertà: quale formazione per i cittadini? https://www.youtu...
teatro cultura
Stella Palermitani 
28 Novembre 2025
Sabato 13 dicembre alle 21 nuovo attesissimo appuntamento da tutto esaurito con la prosa nella Stagi...
diocesi
Stella Palermitani 
28 Novembre 2025
L’avvento ci i invita ad accogliere la venuta del Signore: Egli è venuto nel tempo, viene nella nost...
Leggi l’ultima edizione
Tre Domande A...
tre domande a
Marianna Natale 
22 Novembre 2025
Si presenta martedì 25 novembre alle 17.00, nella Sala Verde del Municipio di Castell’Alfero (Asti),...
tre domande a
Michelino Musso 
15 Novembre 2025
Nel dibattito nazionale sulla giustizia italiana è tornato al centro un tema che divide da decenni m...
tre domande a
Michelino Musso 
14 Novembre 2025
A margine del Convegno “Frontiere” svoltosi sabato scorso presso il Foyer delle Famiglie in Asti, ab...
Redazionali
redazionali
Michelino Musso 
21 Novembre 2025
Fare i primi passi nel mondo degli investimenti può sembrare intimidatorio. Termini tecnici, merca...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
La formazione in materia di sicurezza sul lavoro, disciplinata dal Decreto Legislativo 81 del 2008, ...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
Bacheche in sughero – un aiuto in ogni fase dell’educazione La bacheca sughero è una soluzione sempl...
Notizie più lette
lettere alla redazione
Stella Palermitani 
27 Novembre 2025
La discussione sulla possibile cessione delle quote della Fondazione CR Asti in Banca di Asti sta ge...
cronaca
Stella Palermitani 
27 Novembre 2025
La Squadra Mobile della Questura di Asti, nell’ambito dei consueti ed incessanti servizi di prevenzi...
cronaca
Stella Palermitani 
27 Novembre 2025
In occasione del 25 novembre, Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le do...
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
Sondaggio