Proprio nei giorni in cui Asti era in ghingheri per il Palio, fuori dalla prefettura, che affaccia su piazza Alfieri, teatro della corsa, è comparso un manifesto provocatorio. “Renzi e Madia. Il PALio delle prefetture morte”. Ad affiggerlo alla cancellata del palazzo sono stati i lavoratori della prefettura di Asti in segno di protesta per lo schema di legge che accorpa la prefettura astigiana con Alessandria. “I lavoratori della Prefettura di Asti desiderano sensibilizzare la cittadinanza in merito alla possibile soppressione dell’ente con conseguente accorpamento alla Prefettura di Alessandria – hanno spiegato -. Parafrasando il titolo del libro di Fruttero e Lucentini “Il Palio delle contrade morte” hanno realizzato una locandina che hanno affisso nei negozi della piazza e dintorni”. Il Viminale nei giorni scorsi ha approvato uno schema di legge prevede la riorganizzazione dei presidi dello Stato nelle città. Se il decreto che rientra nella riforma Madia venisse approvato, entro il dicembre 2016 le prefetture da 103 diventeranno 80. Tagli e accorpamenti che riguardano anche Asti al momento retta dal prefetto vicario Paolo Ponta e senza prefetto ufficiale dopo il trasferimento a Latina di Pierluigi Faloni nei mesi scorsi. Se le previsioni verranno confermate Asti verrà annessa ad Alessandria retta attualmente dal prefetto Romilda Tafuri. Si parla ancora ipoteticamente dato che il decreto non è ancora stato approvato definitivamente. L’attuale schema prevede l’accorpamento di Asti con Alessandria, Teramo cin L’Aquila, Vibo Valentia con Catanzaro, Benevento con Avellino, Piacenza con Parma, Pordenone con Udine, Rieti con Viterbo, Savona con Imperia, Sondrio con Bergamo, Lecco con Como, Cremona con Mantova, Lodi con Pavia, Fermo con Ascoli Piceno, Isernia con Campobasso, Verbano-Cusio-Ossola con Novara, Biella con Vercelli, Oristano con Nuoro, Enna con Caltanissetta, Massa-Carrara con Lucca, Prato con Pistoia, Rovigo con Padova, Belluno con Treviso. Dura la reazione delle maggiori sigle sindacali alla notizia. I sindacati Fp-Cgil, Cisl-Fp e Uil-Pa hanno già annunciato uno sciopero per martedì 22 settembre giorno in cui si terranno manifestazioni in contemporanea in tutte le 23 prefetture a rischio tagli.
I dipendenti della prefettura dicono no all’accorpamento con Alessandria
primo piano
Articoli correlati
Ultime notizie
cronaca
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
In occasione delle giornate di attivismo contro la violenza di genere, la Questura di Asti, in colla...
musica
Antonella Laurenti 
26 Novembre 2025
Proprio quello che ci voleva per riscaldare la freddissima serata di venerdì scorso: l’esibizione de...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
Leggi l’ultima edizione
Tre Domande A...
tre domande a
Marianna Natale 
22 Novembre 2025
Si presenta martedì 25 novembre alle 17.00, nella Sala Verde del Municipio di Castell’Alfero (Asti),...
tre domande a
Michelino Musso 
15 Novembre 2025
Nel dibattito nazionale sulla giustizia italiana è tornato al centro un tema che divide da decenni m...
tre domande a
Michelino Musso 
14 Novembre 2025
A margine del Convegno “Frontiere” svoltosi sabato scorso presso il Foyer delle Famiglie in Asti, ab...
Redazionali
redazionali
Michelino Musso 
21 Novembre 2025
Fare i primi passi nel mondo degli investimenti può sembrare intimidatorio. Termini tecnici, merca...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
La formazione in materia di sicurezza sul lavoro, disciplinata dal Decreto Legislativo 81 del 2008, ...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
Bacheche in sughero – un aiuto in ogni fase dell’educazione La bacheca sughero è una soluzione sempl...
Notizie più lette
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
teatro cultura
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
In un mondo dove il matrimonio è ormai un’istituzione in crisi, la comicità sagace che gioca con la ...
cronaca
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
Prosegue l’impegno della Questura di Asti nella campagna di sensibilizzazione per il contrasto alla ...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
Sondaggio