Domenica 25 ottobre 2015, alle 15, presso la casa natale dello scrittore Cesare Pavese, avrà luogo la cerimonia di premiazione della XIX edizione del concorso nazionale di Scultura sul tema “Luoghi, Personaggi e Miti Pavesiani”, che ha visto la partecipazione di una trentina di artisti provenienti da diverse regioni italiane. La Giuria è composta da Massimo Ghiotti, Presidente, scultore, Angelo Mistrangelo, critico d’arte e giornalista, Presidente, Gian Giorgio Massara, critico e storico dell’arte; Clizia Orlando, critico d’arte e giornalista, segretaria e Luigi Gatti, presidente Cepam. Giovanni Bonardidi Villanova Monferrato (AL), è risultato vincitore con l’opera “L’inverno”, con la seguente motivazione da parte della Giuria: “Il simbolico modellato esprime, mediante una figurazione finemente elaborata, il senso di una stagione bilanciata tra passato e presente “. Il 2° premio è assegnato ex aequo a Piero Ferroglia, di Caselle (TO), per l’opera “Un paese ci vuole …”, e a Patrizio Mancin di Val della Torre (TO), per l’opera “Tiresia”. Per Ferroglia il premio è stato accompagnato con le seguenti motivazioni: “Il mito pavesiano viene accolto in una struttura geometrica che muta in fondale: analogia di un interiore sentimento ”. Per Mancin: “Dal marmo rosa del Portogallo emerge il profilo di un volto femminile, emblema ed espressione di un’interiorità rivelata”. Il 3° premio è assegnato a Ersilietta Gabrielli di Caselle Lurani (LO), per l’opera “Nel vento del deserto”, con la motivazione: “La brillante espressività del torso d’uomo, in ferro e resina, sottolinea una ricerca proiettata verso un’interpretazione di un’umanità in divenire, come work in progress di pavesiana memoria”. La targa “Comune di Santo Stefano Belbo” è assegnata a Vittorio Zitti, per l’opera “Frammenti di vita”, con la motivazione: “Nella scultura – installazione sono raccolte sequenze figurali che tratteggiano momenti significativi del racconto del poeta”. Le targhe “Cepam Museo Casa Natale” sono assegnate a Luciana Bertorelli di Savona per l’opera “Petra: omaggio a Cesare Pavese” e a Franca Lavagna di Savona per l’opera “L’allodola”. Le targhe “Le Colline di Pavese” sono assegnate a Luca Cassine di Bra per l’opera “Una luce nella notte”, Mario Giammarinaro di Moncalieri per l’opera “La terra e la morte”, Michele Privileggi di Leinì per l’opera “Due storie diverse” e a Giovanna Crescini di Quiliano per l’opera “Cesare Pavese e le Langhe”. La Giuria segnala, inoltre, l’impegno scultoreo del maestro Achille Guzzardella di Milano, già premiato nelle precedenti edizioni. Si segnalano infine le opere di Giancarlo Laurenti, Remo Salcio, Walter Tirelli, Renza Sciutto, Marco RIVOLTA, Sonia Berlinger, Caterina Tosoni e Marcello Pisano.
Domenica la premiazione del concorso di scultura “Luoghi, Personaggi e Miti Pavesiani”
cultura
Articoli correlati
Ultime notizie
cronaca
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
In occasione delle giornate di attivismo contro la violenza di genere, la Questura di Asti, in colla...
musica
Antonella Laurenti 
26 Novembre 2025
Proprio quello che ci voleva per riscaldare la freddissima serata di venerdì scorso: l’esibizione de...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
Leggi l’ultima edizione
Tre Domande A...
tre domande a
Marianna Natale 
22 Novembre 2025
Si presenta martedì 25 novembre alle 17.00, nella Sala Verde del Municipio di Castell’Alfero (Asti),...
tre domande a
Michelino Musso 
15 Novembre 2025
Nel dibattito nazionale sulla giustizia italiana è tornato al centro un tema che divide da decenni m...
tre domande a
Michelino Musso 
14 Novembre 2025
A margine del Convegno “Frontiere” svoltosi sabato scorso presso il Foyer delle Famiglie in Asti, ab...
Redazionali
redazionali
Michelino Musso 
21 Novembre 2025
Fare i primi passi nel mondo degli investimenti può sembrare intimidatorio. Termini tecnici, merca...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
La formazione in materia di sicurezza sul lavoro, disciplinata dal Decreto Legislativo 81 del 2008, ...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
Bacheche in sughero – un aiuto in ogni fase dell’educazione La bacheca sughero è una soluzione sempl...
Notizie più lette
teatro cultura
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
In un mondo dove il matrimonio è ormai un’istituzione in crisi, la comicità sagace che gioca con la ...
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
cronaca
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
Prosegue l’impegno della Questura di Asti nella campagna di sensibilizzazione per il contrasto alla ...
appuntamenti
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Oro Incenso Mirra – Presepi nel Monferrato celebra la sua decima edizione confermandosi tra gli appu...
Sondaggio