Tempo di regali da mettere sotto l’albero di Natale. Il Parco paleontologico astigiano ne suggerisce due utili e originali: il calendario autoprodotto 2016 “Una balena in collina, 366 giorni con i grandi cetacei dell’Astigiano” e l’Abbonamento Musei, che anche il prossimo anno offrirà un ampio ventaglio di palazzi storici e centri espositivi da visitare tra il Piemonte e la Lombardia. Tra questi, per il terzo anno consecutivo, ci sarà il Museo Paleontologico cittadino. Il calendario, che riproduce le tele degli artisti che hanno immaginato la balena di Chiusano, è in vendita al bookshop del museo: si potrà acquistare a 10 euro e il ricavato andrà a sostenere le attività . L’Abbonamento Musei è invece disponibile, con tariffe diversificate da 52 a 20 euro, alla Libreria Mondadori (corso Alfieri 329), Palazzo Mazzetti (corso Alfieri 357), Astiturismo (piazza Alfieri 34). Intanto, con l’anno nuovo, per venire incontro alle richieste dell’utenza il Museo Paleontologico amplierà l’orario di apertura, consentendo l’accesso anche al sabato (10-13/16-19 ora legale; 10-13/15-18 ora solare). Si parte dal 2 gennaio. Per le festività di Natale e inizio anno, oltre ai normali giorni di funzionamento, le visite saranno possibili anche il 31 dicembre (dalle 10 alle 16) e il 6 gennaio (10-13/15-18); chiuso il 25, 26 dicembre e 1° gennaio. A Palazzo del Michelerio si potrà visitare anche la mostra “Una balena in collina” con le opere degli artisti (Ottavio Coffano, Piero Damarco Giancarlo Ferraris, Paolo Fresu, Gianfranco Monaca, Giuseppe Orlandi, Filippo Pinsoglio, Lia Rinetti, Maria Carolina Risaliti, Piero Sciavolino, Rossana Turri) riprodotte nel calendario.
Il Parco paleontologico astigiano mette sotto l’albero di Natale il calendario 2016 “Una balena in collina” e l’Abbonamento Musei
cultura
Articoli correlati
Ultime notizie
cronaca
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
In occasione delle giornate di attivismo contro la violenza di genere, la Questura di Asti, in colla...
musica
Antonella Laurenti 
26 Novembre 2025
Proprio quello che ci voleva per riscaldare la freddissima serata di venerdì scorso: l’esibizione de...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
Leggi l’ultima edizione
Tre Domande A...
tre domande a
Marianna Natale 
22 Novembre 2025
Si presenta martedì 25 novembre alle 17.00, nella Sala Verde del Municipio di Castell’Alfero (Asti),...
tre domande a
Michelino Musso 
15 Novembre 2025
Nel dibattito nazionale sulla giustizia italiana è tornato al centro un tema che divide da decenni m...
tre domande a
Michelino Musso 
14 Novembre 2025
A margine del Convegno “Frontiere” svoltosi sabato scorso presso il Foyer delle Famiglie in Asti, ab...
Redazionali
redazionali
Michelino Musso 
21 Novembre 2025
 Fare i primi passi nel mondo degli investimenti può sembrare intimidatorio. Termini tecnici, merca...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
La formazione in materia di sicurezza sul lavoro, disciplinata dal Decreto Legislativo 81 del 2008, ...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
Bacheche in sughero – un aiuto in ogni fase dell’educazione La bacheca sughero è una soluzione sempl...
Notizie piĂą lette
teatro cultura
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
In un mondo dove il matrimonio è ormai un’istituzione in crisi, la comicità sagace che gioca con la ...
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
cronaca
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
Prosegue l’impegno della Questura di Asti nella campagna di sensibilizzazione per il contrasto alla ...
appuntamenti
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Oro Incenso Mirra – Presepi nel Monferrato celebra la sua decima edizione confermandosi tra gli appu...
Sondaggio