Al Bano, Renzo Arbore, Rocco Hunt e Ezio Bosso. Sono questi i quattro punti cardinali della nuova edizione di Asti Musica targata per il secondo anno consecutivo Asp-Comune di Asti. Giunta al 21esimo compleanno la manifestazione canora dell’estate non lascia la sua storica cornice di piazza Cattedrale con un’unica eccezione, l’anteprima del 4 luglio che si terrà nel cortile del Michelerio con la possibilità di visita del museo Paleontologico. In questa data suoneranno gli Accordi Disaccordi. La vera AstiMusica comincerà venerdì 8 luglio con il concerto del pianista Ezio Bosso (biglietti da 40-30 e 20 euro), sabato 9 toccherà al rapper napoletano figlio di Sanremo Rocco Hunt (15 euro), mercoledì 13 sarà la volta di Al Bano (30-20 euro) mentre il festival chiuderà il 19 luglio con Renzo Arbore e l’Orchestra Italiana (50-30-20 euro). Giovedì 14 srata a ingresso libero con Miele e Mahmood, mentre il 18 luglio Asti Musica verrà arricchita dalla prima edizione del Premio d’autore Città di Asti riservato ai giovani talenti. Il vincitore approderà di diritto al festival della musica italiana che si terrà a New York. Il resto del cartellone, con molti concerti gratuiti, verrà reso noto prossimamente.
AstiMusica svela i primi nomi dell’edizione 2016: sono Ezio Bosso, Al Bano, Renzo Arbore, Rocco Hunt
primo piano
Articoli correlati
Ultime notizie
cronaca
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
In occasione delle giornate di attivismo contro la violenza di genere, la Questura di Asti, in colla...
musica
Antonella Laurenti 
26 Novembre 2025
Proprio quello che ci voleva per riscaldare la freddissima serata di venerdì scorso: l’esibizione de...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
Leggi l’ultima edizione
Tre Domande A...
tre domande a
Marianna Natale 
22 Novembre 2025
Si presenta martedì 25 novembre alle 17.00, nella Sala Verde del Municipio di Castell’Alfero (Asti),...
tre domande a
Michelino Musso 
15 Novembre 2025
Nel dibattito nazionale sulla giustizia italiana è tornato al centro un tema che divide da decenni m...
tre domande a
Michelino Musso 
14 Novembre 2025
A margine del Convegno “Frontiere” svoltosi sabato scorso presso il Foyer delle Famiglie in Asti, ab...
Redazionali
redazionali
Michelino Musso 
21 Novembre 2025
 Fare i primi passi nel mondo degli investimenti può sembrare intimidatorio. Termini tecnici, merca...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
La formazione in materia di sicurezza sul lavoro, disciplinata dal Decreto Legislativo 81 del 2008, ...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
Bacheche in sughero – un aiuto in ogni fase dell’educazione La bacheca sughero è una soluzione sempl...
Notizie piĂą lette
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
teatro cultura
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
In un mondo dove il matrimonio è ormai un’istituzione in crisi, la comicità sagace che gioca con la ...
cronaca
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
Prosegue l’impegno della Questura di Asti nella campagna di sensibilizzazione per il contrasto alla ...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
Sondaggio