“Un evento di speciale rilievo per la Chiesa locale astigiana». Così il vescovo Francesco Ravinale ha definito lunedì 4 aprile, in conferenza stampa, il Congresso eucaristico diocesano, in programma dal 10 al 17 aprile. Il primo dopo decenni (l’ultimo risale al 1959), a testimonianza del fatto che ormai questi eventi si svolgono raramente in ambito diocesano, ma solo più a livello nazionale e mondiale. Intitolato “Pane del cammino, dono di misericordia, centro di unità”, sarà un momento di riflessione, dibattito, preghiera. E, soprattutto, un invito a tutta la popolazione a rimettere al centro della propria vita l’Eucaristia, fonte e culmine della vita cristiana. “In questo periodo di cammino faticoso della Chiesa, dovuto alla complessità dei tempi che stiamo vivendo e alla difficoltà del clero che diminuisce vertiginosamente di numero – ha esordito mons. Ravinale – è importante ricordare che ciò che è essenziale per la proposta di fede, ovvero l’Eucaristia, c’è e non manca”. Il Congresso è stato proposto l’anno scorso dal vescovo e si qualifica in modo del tutto peculiare tra le iniziative del Giubileo della Misericordia indetto da Papa Francesco. “Un congresso vicino alle problematiche della gente”, ha aggiunto Adriana Marchia, responsabile Ufficio comunicazioni sociali della diocesi. Ad organizzare l’evento un apposito comitato, composto da esponenti del clero e del laicato e guidato da don Giuseppe Gallo, parroco di San Secondo. “Il Congresso, che come tale non è legato a dogmi – ha spiegato il sacerdote – è stato collegato al percorso svolto dalla Chiesa diocesana, tracciato dalle Lettere pastorali che il nostro vescovo ha scritto in questi 16 anni di permanenza ad Asti. Nello specifico ogni giornata, a parte quelle di apertura e chiusura, sarà dedicata ad un tema in esse trattato, dalla famiglia all’educazione. Ogni mattina, ad eccezione delle due domeniche, sono comunque in programma nella chiesa di San Secondo le lodi (alle 8), seguite da un’ora e mezza di adorazione eucaristica silenziosa, momento prezioso per imparare e vivere la radicalità evangelica”. Stemas
Tutto pronto per il Congresso Eucaristico Diocesano
diocesi
Articoli correlati
Ultime notizie
cronaca
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
In occasione delle giornate di attivismo contro la violenza di genere, la Questura di Asti, in colla...
musica
Antonella Laurenti 
26 Novembre 2025
Proprio quello che ci voleva per riscaldare la freddissima serata di venerdì scorso: l’esibizione de...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
Leggi l’ultima edizione
Tre Domande A...
tre domande a
Marianna Natale 
22 Novembre 2025
Si presenta martedì 25 novembre alle 17.00, nella Sala Verde del Municipio di Castell’Alfero (Asti),...
tre domande a
Michelino Musso 
15 Novembre 2025
Nel dibattito nazionale sulla giustizia italiana è tornato al centro un tema che divide da decenni m...
tre domande a
Michelino Musso 
14 Novembre 2025
A margine del Convegno “Frontiere” svoltosi sabato scorso presso il Foyer delle Famiglie in Asti, ab...
Redazionali
redazionali
Michelino Musso 
21 Novembre 2025
Fare i primi passi nel mondo degli investimenti può sembrare intimidatorio. Termini tecnici, merca...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
La formazione in materia di sicurezza sul lavoro, disciplinata dal Decreto Legislativo 81 del 2008, ...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
Bacheche in sughero – un aiuto in ogni fase dell’educazione La bacheca sughero è una soluzione sempl...
Notizie più lette
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
teatro cultura
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
In un mondo dove il matrimonio è ormai un’istituzione in crisi, la comicità sagace che gioca con la ...
cronaca
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
Prosegue l’impegno della Questura di Asti nella campagna di sensibilizzazione per il contrasto alla ...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
Sondaggio