Il Congresso Eucaristico Diocesano si aprirà domenica 10 aprile nella chiesa di San Secondo dove sono in programma la messa solenne presieduta dal cardinale Severino Poletto (alle 11.15) e la celebrazione dei Vespri presieduta dal vescovo Francesco Ravinale (alle 17.30). Il giorno successivo, lunedì 11 aprile, sarà la giornata dedicata alla famiglia. Tra i vari incontri si segnala, alle 10 al Centro culturale San Secondo, la conversazione di Franca Feliziani Kannheiser, pedagogista e membro della Commissione per l’iniziazione cristiana Cei, sul tema “L’importante ruolo educativo dei nonni”. Martedì 12 aprile sarà la Giornata dell’educazione, con la conferenza, alle 20 al Centro culturale San Secondo, di monsignor Franco Giulio Brambilla sul tema “I laici protagonisti del nuovo umanesimo”. Mercoledì 13 aprile sarà la Giornata dei religiosi (con la guida del vescovo di Tortona, mons. Francesco Viola, che parlerà dalle 15 al Centro culturale San Secondo); concerto d’organo, alle 21 nella chiesa di San Secondo, tenuto dal maestro Tomasz A. Nowak. La giornata successiva, giovedì 14 aprile, è intitolata “Nel mondo come cristiani” e culminerà, dalle 18.15 al Centro culturale San Secondo, con la conversazione di mons. Giancarlo Maria Bregantini, arcivescovo di Campobasso-Boiano sul tema “Come l’Eucaristia umanizza la società”. Per l’occasione la Caritas, la Pastorale del lavoro e la Pastorale sociale presenteranno la Carta di intenti della Chiesa di Asti alle forze politiche e sociali del territorio, appunto con alcune proposte a livello sociale e politico. Venerdì 15 aprile, si terrà la giornata intitolata “L’avete fatto a me”, rivolgendo l’attenzione in particolare agli operatori della carità della comunità cristiana, che avrà il suo momento clou nella tavola rotonda in programma alle 18 al Polo universitario, intitolata “Come la compassione diventa azione pastorale”. Interverranno Alessandro De Franciscis, responsabile del Bureau des Constatationes Medicales di Lourdes, e don Francesco Soddu, direttore della Caritas italiana. Infine sabato 16 aprile si terrà appunto la Giornata dei ragazzi e dei giovani, che prevede giochi a tema, animazione e messa per i bambini dai 6 ai 13 anni e una serata dedicata ai giovani dai 14 anni in su. Dalle 19, in piazza San Secondo, sono infatti in programma l’animazione a cura della Pastorale giovanile e del Centro missionario diocesano, la cena con la Pro loco di Castell’Alfero, il concerto del gruppo musicale “The Sun” e l’adorazione eucaristica no stop dalle 23.30 nella chiesa di San Secondo. Il Congresso terminerà domenica 17 aprile nella chiesa di San Secondo, con la messa solenne alle 11.15, presieduta dal cardinale Angelo Sodano, e i Vespri seguiti dalla processione in Cattedrale, attraverso la Porta Santa per la celebrazione eucaristica finale.
Congresso Eucaristico Diocesano. Sabato 16 aprile, Giornata dei ragazzi e dei giovani
diocesi
Articoli correlati
Ultime notizie
cronaca
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
In occasione delle giornate di attivismo contro la violenza di genere, la Questura di Asti, in colla...
musica
Antonella Laurenti 
26 Novembre 2025
Proprio quello che ci voleva per riscaldare la freddissima serata di venerdì scorso: l’esibizione de...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
Leggi l’ultima edizione
Tre Domande A...
tre domande a
Marianna Natale 
22 Novembre 2025
Si presenta martedì 25 novembre alle 17.00, nella Sala Verde del Municipio di Castell’Alfero (Asti),...
tre domande a
Michelino Musso 
15 Novembre 2025
Nel dibattito nazionale sulla giustizia italiana è tornato al centro un tema che divide da decenni m...
tre domande a
Michelino Musso 
14 Novembre 2025
A margine del Convegno “Frontiere” svoltosi sabato scorso presso il Foyer delle Famiglie in Asti, ab...
Redazionali
redazionali
Michelino Musso 
21 Novembre 2025
Fare i primi passi nel mondo degli investimenti può sembrare intimidatorio. Termini tecnici, merca...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
La formazione in materia di sicurezza sul lavoro, disciplinata dal Decreto Legislativo 81 del 2008, ...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
Bacheche in sughero – un aiuto in ogni fase dell’educazione La bacheca sughero è una soluzione sempl...
Notizie più lette
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
teatro cultura
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
In un mondo dove il matrimonio è ormai un’istituzione in crisi, la comicità sagace che gioca con la ...
cronaca
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
Prosegue l’impegno della Questura di Asti nella campagna di sensibilizzazione per il contrasto alla ...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
Sondaggio