Il maestro Tomasz Adam Nowak il 13 aprile, alle 21, in San Secondo terrà un concerto d’organo nell’ambito del Congresso Eucaristico. Si tratta di un concerto in buona parte dedicato ad improvvisazioni organistiche su temi eucaristici noti. Il programma dunque inizierà con una Variazione in stile barocco su Pange lingua gloriosi, proseguirà con musiche di Haendel e Brahms, e si concluderà con una Suite in stile romantico sui temi di Sei tu Signore il pane, Mistero della cena, Tu fonte viva e Il tuo popolo in cammino. Tomasz Adam Nowak è nato nel 1962 a Varsavia. Ha studiato organo e improvvisazione organistica con la celeberrima Marie-Claire Alain a Parigi e con Ewald Kooiman ad Amsterdam. Attualmente è professore di Organo e Improvvisazione organistica presso l’Università Statale della Musica di Dortmund e organista titolare della cattedrale di St. Lamberti nel Münster. Si è aggiudicato primi premi in numerosi concorsi internazionali, tra i quali il concorso Bach di Wiesbaden e il prestigioso premio al concorso di improvvisazione organistica di Haarlem. Ha tenuto concerti in tutta Europa e collabora stabilmente con orchestre europee e della sua regione. Tra il 1994 e il 2000 ha eseguito e registrato l’intero corpus delle composizioni per organo di Johann Sebastian Bach. Tiene regolarmente masterclass ed è spesso chiamato quale membro di giuria in competizioni internazionali. E’ direttore artistico del festival organistico internazionale della regione di Westfalen-Lippe.
Congresso Eucaristico Diocesano. Il maestro Nowak in concerto nella Collegiata di San Secondo
diocesi
Articoli correlati
Ultime notizie
cronaca
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
In occasione delle giornate di attivismo contro la violenza di genere, la Questura di Asti, in colla...
musica
Antonella Laurenti 
26 Novembre 2025
Proprio quello che ci voleva per riscaldare la freddissima serata di venerdì scorso: l’esibizione de...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
Leggi l’ultima edizione
Tre Domande A...
tre domande a
Marianna Natale 
22 Novembre 2025
Si presenta martedì 25 novembre alle 17.00, nella Sala Verde del Municipio di Castell’Alfero (Asti),...
tre domande a
Michelino Musso 
15 Novembre 2025
Nel dibattito nazionale sulla giustizia italiana è tornato al centro un tema che divide da decenni m...
tre domande a
Michelino Musso 
14 Novembre 2025
A margine del Convegno “Frontiere” svoltosi sabato scorso presso il Foyer delle Famiglie in Asti, ab...
Redazionali
redazionali
Michelino Musso 
21 Novembre 2025
Fare i primi passi nel mondo degli investimenti può sembrare intimidatorio. Termini tecnici, merca...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
La formazione in materia di sicurezza sul lavoro, disciplinata dal Decreto Legislativo 81 del 2008, ...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
Bacheche in sughero – un aiuto in ogni fase dell’educazione La bacheca sughero è una soluzione sempl...
Notizie più lette
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
teatro cultura
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
In un mondo dove il matrimonio è ormai un’istituzione in crisi, la comicità sagace che gioca con la ...
cronaca
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
Prosegue l’impegno della Questura di Asti nella campagna di sensibilizzazione per il contrasto alla ...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
Sondaggio