Venerdì 15 il Congresso Eucaristico diocesano mantiene la sua attenzione alla dimensione sociale dell’Eucaristia, ma si rivolge principalmente al mondo degli operatori della carità della comunità cristiana. La giornata si articola in due momenti principali. Al mattino il card. Francesco Montenegro, arcivescovo di Agrigento e presidente di Caritas italiana presiede la concelebrazione eucaristica alle 10 in S. Secondo, con la partecipazione dei ministri straordinari della Comunione, degli operatori Caritas, dei Centri d’ascolto, della Pastorale della Salute e delle associazioni di volontariato. A seguire alle 11.15 al Centro Culturale S. Secondo il dr. Alessandro De Franciscis, Presidente del Bureau des Constatations Médicales di Lourdes e dell’AMIL ( Associazione Medica internazionale di Lourdes) tiene una conversazione con gli operatori sanitari e i ministri straordinari della Comunione. Il secondo momento sarà nel tardo pomeriggio al Polo Universitario Uni-Astiss con una Tavola Rotonda moderata dalla giornalista Chiara Genisio, addetta stampa della Conferenza Episcopale Piemontese sul tema “Come la compassione diventa azione pastorale”. Interverranno il dr. Alessandro De Franciscis, don Francesco Soddu direttore di Caritas Italiana e Stefano Granata, presidente del consorzio nazionale “G. Mattarella”. L’arcivescovo Montenegro, oltre a celebrare l’Eucaristia che precede la Tavola Rotonda alle 17 a S. Secondo, concluderà l’incontro con una riflessione che riporta le cose dette al mistero eucaristico.
Congresso Eucaristico Diocesano. Sabato 16 aprile, Giornata dei ragazzi e dei giovani
diocesi
Articoli correlati
Ultime notizie
cronaca
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
In occasione delle giornate di attivismo contro la violenza di genere, la Questura di Asti, in colla...
musica
Antonella Laurenti 
26 Novembre 2025
Proprio quello che ci voleva per riscaldare la freddissima serata di venerdì scorso: l’esibizione de...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
Leggi l’ultima edizione
Tre Domande A...
tre domande a
Marianna Natale 
22 Novembre 2025
Si presenta martedì 25 novembre alle 17.00, nella Sala Verde del Municipio di Castell’Alfero (Asti),...
tre domande a
Michelino Musso 
15 Novembre 2025
Nel dibattito nazionale sulla giustizia italiana è tornato al centro un tema che divide da decenni m...
tre domande a
Michelino Musso 
14 Novembre 2025
A margine del Convegno “Frontiere” svoltosi sabato scorso presso il Foyer delle Famiglie in Asti, ab...
Redazionali
redazionali
Michelino Musso 
21 Novembre 2025
Fare i primi passi nel mondo degli investimenti può sembrare intimidatorio. Termini tecnici, merca...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
La formazione in materia di sicurezza sul lavoro, disciplinata dal Decreto Legislativo 81 del 2008, ...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
Bacheche in sughero – un aiuto in ogni fase dell’educazione La bacheca sughero è una soluzione sempl...
Notizie più lette
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
teatro cultura
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
In un mondo dove il matrimonio è ormai un’istituzione in crisi, la comicità sagace che gioca con la ...
cronaca
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
Prosegue l’impegno della Questura di Asti nella campagna di sensibilizzazione per il contrasto alla ...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
Sondaggio