Sabato 16 aprile, giornata dedicata a Giovani e Ragazzi, avremo un appuntamento serale in piazza San Secondo con il grande evento “Asti aperta ai The Sun”, in cui sarà, appunto, ospite il gruppo The Sun con il suo concerto-testimonianza. Occasione di incontro e festa anche per tutti i ragazzi delle elementari e delle medie a partire del pomeriggio dalle 14.30 con una vasta programmazione d’inizio nel cortile del Seminario e con una suggestiva conclusione: passeggiata fino alla Collegiata di San Secondo, per la Messa presieduta dal Vescovo alle 17.45 sotto la guida dell’Ufficio Catechistico della diocesi. La serata sarà preceduta da un momento di animazione e testimonianza missionaria a cura dell’Ufficio Missionario Diocesano: sarà possibile condividere insieme dalle 19 la cena a cura dalla proloco di Castell’Alfero. A questo proposito vorremmo invitare chi fosse interessato, a far prevenire le iscrizioni alla cena entro domenica 10 aprile, all’indirizzo thesunasti@gmail.com. Con la prenotazione la cena sarà offerta a 5 euro. Chiediamo di comunicarci: parrocchia o gruppo di provenienza con indicazione del numero di partecipanti. Vi attendiamo numerosi e restiamo disponibili per eventuali chiarimenti e informazioni all’indirizzo mail sopra indicato. Possiamo chiederci perché un concerto in piazza San Secondo? Un segno di una Chiesa in uscita come vuole Papa Francesco, attraverso il talento e la musica di questi quattro ragazzi del gruppo The Sun a cui la fede ha cambiato il modo di vivere, proprio attraverso l’incontro personale e comunitario con l’Eucaristia. Dalle 23.30 fino alle 7.30 della domenica 17 aprile sarà inoltre possibile partecipare all’adorazione Eucaristica notturna che si terrà all’interno della collegiata di San Secondo.
Congresso Eucaristico Diocesano. Sabato 16 aprile, Giornata dei ragazzi e dei giovani
diocesi
Articoli correlati
Ultime notizie
cronaca
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
In occasione delle giornate di attivismo contro la violenza di genere, la Questura di Asti, in colla...
musica
Antonella Laurenti 
26 Novembre 2025
Proprio quello che ci voleva per riscaldare la freddissima serata di venerdì scorso: l’esibizione de...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
Leggi l’ultima edizione
Tre Domande A...
tre domande a
Marianna Natale 
22 Novembre 2025
Si presenta martedì 25 novembre alle 17.00, nella Sala Verde del Municipio di Castell’Alfero (Asti),...
tre domande a
Michelino Musso 
15 Novembre 2025
Nel dibattito nazionale sulla giustizia italiana è tornato al centro un tema che divide da decenni m...
tre domande a
Michelino Musso 
14 Novembre 2025
A margine del Convegno “Frontiere” svoltosi sabato scorso presso il Foyer delle Famiglie in Asti, ab...
Redazionali
redazionali
Michelino Musso 
21 Novembre 2025
Fare i primi passi nel mondo degli investimenti può sembrare intimidatorio. Termini tecnici, merca...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
La formazione in materia di sicurezza sul lavoro, disciplinata dal Decreto Legislativo 81 del 2008, ...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
Bacheche in sughero – un aiuto in ogni fase dell’educazione La bacheca sughero è una soluzione sempl...
Notizie più lette
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
teatro cultura
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
In un mondo dove il matrimonio è ormai un’istituzione in crisi, la comicità sagace che gioca con la ...
cronaca
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
Prosegue l’impegno della Questura di Asti nella campagna di sensibilizzazione per il contrasto alla ...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
Sondaggio